Sei in: Altro

Ansia. che fare? prevenzione, farmacoterapia e psicoterapia

Piano del Manuale


Il volume, dopo l’introduzione di Luca Poma e la prefazione del Curatore, si apre con una descrizione dell’Ansia nei suoi aspetti funzionali e disfunzionali, questi ultimi secondo i diversi orientamenti teorici che hanno contribuito a dare significato agli stessi. I diversi Disturbi, appartenenti a quest’area, sono descritti anche secondo una lettura nosografica. Un contributo successivo si occupa della descrizione dei Disturbi di Personalità spesso sottostanti alle sindromi ansiose che assumono, in questo caso, un importante significato omeostatico. Due articoli propongono, poi, dei metodi di prevenzione del disagio psichico, sottovalutati, ma fondamentali in una società che i filosofi non disdegnano di definire in una situazione di dissoluzione e “anarchia” dei valori. Il Manuale si sviluppa con la cura farmacologica e i diversi modelli per il trattamento di patologie specifiche, come il Disturbo di Panico, o delle sindromi ansiose comprese in altre le categorie diagnostiche. La conclusione con la presentazione in appendice di una proposta “non convenzionale”. Quest’ultima, preceduta da alcune note introduttive del curatore. I contributi sulla psicoterapia, nella pubblicazione, seguono un ordine di tradizione storica e non di merito.