Ristorante a fano
L' Agritrusimo Casa di Mi offre ai propri clienti la possibilità di degustare piatti tipici delle Marche presso il proprio Ristornate da Luisa , a Serrungarina, vicino Fano.
Ristorante da Luisa a Serrungarina: antipasti e primi
Si comincia con bruschette, crostini, piadine marchigiane, salumi e formaggi locali o di pastori sardi insediatisi nei dintorni, cresce ripiene di verdure e frittatine varie.
La proposta dei primi è ricca e tutte le paste sono tirate a mano. Tra questi la polenta, i tacconi (pasta di farina mista di grano e di fava), con pancetta e pomodoro, le lasagne, i passatelli o i capelletti in brodo, in estate con carciofi e pecorino, gli gnocchi di grano con melanzane e pomodori freschi, ravioli di ricotta e spinaci, tortelloni, tagliatelle e tagliolini.
Ristorante da Luisa a Serrungarina: secondi
A seguire i secondi, accompagnati da contorni stagionali: il coniglio farcito, il coniglio alla contadina (in umido con pomodoro), o in porchetta (con finocchio e patate), la pasticciata (carne stufata con pomodoro e chiodini di garofano), l’oca al finocchio selvatico, l’anatra arrosto, l’agnello in fricò e il pollo fritto; gli arrosti misti. Trippa e stoccafisso.
.
Ristorante da Luisa a Serrungarina: dessert
Per dessert: casalinga zuppa inglese, crostate con confetture di produzione propria, torta con patate, mandorle e uvetta, “straccadenti”, dolci al cucchiaio.
Vini: per lo più etichette regionali o locali.
Tra i digestivi, “il carrettiere”, preparato con anice, vermouth e amaro, secondo antica ricetta.
Gli oli attingono alla rinomata produzione della valle.
Ultima specialità: la “ Pera Angelica ”, gustoso frutto estivo, la cui coltura vede in Serrungarina il sito unico di produzione.
SCOPRI I MENU' SPECIALI!
Per informazioni e prenotazioni:
Tel . 0721.896120
E-mail : info@casadimi.it