Sei in: Altro

Vola la spesa per le pensioni d'invalidità, +18,9% nel 2009. È crescita ininterrotta dal 2007

Cresce la spesa per le pensioni di invalidità: nel 2009 è aumentata del 18,9% a 15,504 miliardi contro i 13,054 del 2008 (13,050 nel 2007). Dal 2007 in poi la spesa è risultata sempre in rialzo. Il dato è fornito dalla «Relazione Generale sulla situazione economica del Paese» a cura del ministero dell'Economia .


È boom di pensioni di invalidità al Mezzogiorno . Sui 2,6 milioni di trattamenti complessivi, poco meno della metà - 1,1 milioni - viene erogata al Sud e alle Isole; 540mila vengono assegnate al Centro e 950mila al Nord. Su ogni 100 abitanti ci sono 5,5 pensionati di invalidità al Sud, 4,5 al Centro e 3,4 al Nord. L'importo mensile medio delle prestazioni agli invalidi civili è di 369,44 euro.

Per le sole pensioni, escluse cioè le indennità di accompagnamento, in testa alla classifica c'è la Campania con 124.354 assegni.


La regione più sana è la Lombardia . La regione nella quale sono erogate il minor numero di pensioni di invalidità, in rapporto alla popolazione, è la Lombardia: 3,27 ogni 100 abitanti. Il top è invece in Umbria (6,52 ogni 100 abitanti) ma è complessivamente nel Sud che si concentra quasi la metà dei trattamenti: 1,1 milioni contro i 2,6 totali di tutta l'Italia.
Fonte: ministero dell'Economia, «Relazione Generale sulla situazione economica del Paese 2009».