Sei in: Altro

No al permesso di soggiorno per il marito straniero convivente con un'altra donna

Con ordinanza n. 17571 del 27 luglio 2010 la Corte di cassazione ha affermato la legittimita` della revoca del permesso di soggiorno per motivi familiari disposta da un Questore verso un cittadino extracomunitario coniugato con una italiana, anche in assenza di una separazione legale fra i due.

Dai fatti e` emerso che l'extracomunitario, di 30 anni piu` giovane della moglie, era andato a convivere con un'altra donna con cui aveva procreato un figlio, pur senza avere ottenuto la separazione legale dalla moglie.

I magistrati della Cassazione hanno sostenuto come la revoca del permesso di soggiorno sia ammissibile per la sopravvenuta cessazione dell'affectio coniugale; infatti tale situazione "non determinata da separazione legale e di contro accompagnata da elementi sintomatici della inesistenza iniziale della affectio propria del coniugio, integra ragione di revoca del permesso di soggiorno".