Contatto obliquo
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo ad una corona sono unità non scomponibili, costituite da anelli esterni ed interni massicci e corone di sfere con gabbie in poliammide, in lamiera o in ottone. Le piste di rotolamento degli anelli interni ed esterni sono disassate l'una rispetto all'altra nella direzione dell'asse del cuscinetto. Sono disponibili aperti e schermati. La loro adattabilità angolare è molto ridotta.
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo a due corone sono unità costituite da anelli esterni ed interni massicci e corone di sfere con gabbie in poliammide, in ottone o in lamiera. Nella loro struttura corrispondono a cuscinetti a sfere a contatto obliquo ad una corona con disposizione accoppiata ad O, ma con ingombro ristretto. Si differenziano per l'angolo di contatto e per l'esecuzione degli anelli.
Sono disponibili aperti e schermati. Per motivi tecnici di produzione i cuscinetti aperti possono avere scanalature sull'anello esterno per gli schermi semplici o stagni. I cuscinetti schermati sono esenti da manutenzione e consentono quindi un sistema di supporto particolarmente economico. L'adattabilità angolare dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo è molto ridotta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |