Sei in: Altro

Compensazione debiti e

Compensazione debiti e crediti con la PA, pubblicato il decreto Diffuse dal Mef anche le linee guida per il rilascio del Durc in presenza di un credito certificato

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 14 gennaio 2014 che consente la compensazione tra i debiti e i crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione.


Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze attua la Legge 64/2013 per il pagamento dei debiti scaduti della Pubblica Amministrazione e consente a chi lo richiede di compensare debiti e crediti attraverso il modello F24 telematico.

Se l'importo dei debiti è superiore all'ammontare dei crediti certificati, la differenza può essere versata con lo stesso modello F24 o con una distinta operazione e addebitata sul conto corrente bancario o postale.

I crediti utilizzati in compensazione devono risultare dalla certificazione rilasciata attraverso la piattaforma elettronica di certificazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze e non devono essere già stati utilizzati per altri scopi consentiti dalla legge, ad esempio per ottenere il Durc, Documento unico di regolarità contributiva.

All’inizio di gennaio è stato inoltre pubblicata dal Mef la guida al rilascio del Durc in presenza di un credito certificato. Le linee guida del Ministero seguono la Legge 94/2012 sulla Spending Review e il DM attuativo 13 marzo 2013 , con cui è stato stabilito che a un’impresa con debiti contributivi, ma vanta crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione, può essere rilasciato il Durc.