Sei in: Altro

Sistema di gestione aziendale (s.g.a.)

Un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) consiste in un insieme strutturato di responsabilità e risorse definite, azioni gestionali, prassi e procedure operative, documenti e registrazioni che mirano a prevenire, minimizzare e gestire secondo quanto prescrivono le leggi e i regolamenti, gli effetti ambientali avversi, originati dalle attività di un'organizzazione.

Secondo lo standard ISO 14001 (2004), un Sistema di Gestione Ambientale è quella parte del sistema di gestione di un'organizzazione utilizzata per sviluppare ed attuare la propria politica ambientale e gestire i propri aspetti ambientali .

Scopo di un SGA è migliorare l'efficienza ambientale di un'organizzazione al fine di:

• ripensare criticamente ai propri processi operativi;

• ridurre l'impatto della propria operatività sull'ambiente;

• incrementare la produttività, ridurre gli sprechi e una serie di costi operativi;

• ridurre i rischi ambientali e i relativi costi, aumentando nel contempo il valore dell'azienda;

• costruire una base permanente per attivare il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali, anche in riferimento ai requisiti legislativi applicabili;

• rafforzare la propria immagine sul territorio e sul mercato, differenziandola, nel contempo, rispetto a quella dei propri concorrenti.