Sei in: Risorse: Link
Link
Asilo nido hakuna matata
Hakuna matata nasce con l’obiettivo di offrire ai bambini spazi ricchi di stimoli dover poter esplorare e sviluppare sensi , emozioni e linguaggio un gruppo di educatrici qualificate e con esperienza collabora quotidianamente per lo sviluppo dei bambini e per poter continuamente migliorare il servizio a loro dedicato. la nostra equipe viene costantemente coordinata dalla pedagogista, la quale si occupa dei percorsi formativi e della supervisione delle loro attività professionali. la pedagogista si occupa, inoltre, della programmazione delle attività educative per i bambini, della loro osservazione e dei colloqui con le famiglie. l’asilo nido si fonda sull’idea che la prima infanzia presenti forti potenzialità di sviluppo, e che tale sviluppo possa avvenire soltanto attraverso la relazione con gli altri. la metodologia adottata, basata sulla cura della qualità delle relazioni tra adulto e bambino e tra i bambini stessi, si basa sull’utilizzo di strumenti concreti riguardanti l’organizzazione degli spazi e dei materiali didattici. il sostrato pedagogico di riferimento, i percorsi di formazione costanti del personale educativo, la cura nella scelta degli arredi e dei materiali didattici, fanno dell’asilo hakuna matata, un luogo capace di rendere il percorso sviluppato nel periodo del nido, un vero momento formativo essenziale ed irripetibile per ogni bambino, superando la logica della semplice cura ed assistenza... //www.hakuna.itwww.hakuna.it
Hakuna matata
Hakuna matata nasce con l?obiettivo di offrire ai bambini spazi ricchi di stimoli dover poter esplorare e sviluppare sensi , emozioni e linguaggio un gruppo di educatrici qualificate e con esperienza collabora quotidianamente per lo sviluppo dei bambini e per poter continuamente migliorare il servizio a loro dedicato. la nostra equipe viene costantemente coordinata dalla pedagogista, la quale si occupa dei percorsi formativi e della supervisione delle loro attività professionali. la pedagogista si occupa, inoltre, della programmazione delle attività educative per i bambini, della loro osservazione e dei colloqui con le famiglie. l?asilo nido si fonda sull?idea che la prima infanzia presenti forti potenzialità di sviluppo, e che tale sviluppo possa avvenire soltanto attraverso la relazione con gli altri. la metodologia adottata, basata sulla cura della qualità delle relazioni tra adulto e bambino e tra i bambini stessi, si basa sull?utilizzo di strumenti concreti riguardanti l?organizzazione degli spazi e dei materiali didattici. il sostrato pedagogico di riferimento, i percorsi di formazione costanti del personale educativo, la cura nella scelta degli arredi e dei materiali didattici, fanno dell?asilo hakuna matata, un luogo capace di rendere il percorso sviluppato nel periodo del nido, un vero momento formativo essenziale ed irripetibile per ogni bambino, superando la logica della semplice cura ed assistenza.www.hakuna.it