Chi siamo
Le Selve di Vallolmo nasce come qualificata azienda agricola riconosciuta a livello europeo attraverso la certificazione e marchio CE che garantisce la tipicità e la genuinità dei prodotti per tutto il ciclo produttivo, dall'allevamento alla trasformazione alla stagionatura.
L'azienda agricola è in grado di effettuare la tracciabilità dei prodotti dalla nascita del suinetto al prodotto finale che arriverà sulle vostre tavole.
L'allevamento si trova all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, meravigliosa area di totale comunione con la natura e con l'ambiente. Qui il suino vive allo stato brado, con una densità di poco inferiore a 10 capi per ettaro, rimanendo sempre attivo ed in movimento. In questo modo la carne accumula una quantità minore di grassi "cattivi" e una maggiore massa muscolare, dando luogo a prodotti più saporiti e compatti, a tutti gli effetti più sani. Il nutrimento del suino è basato su prodotti della terra, quindi ghiande, castagne, tuberi che si trovano in natura a questa altitudine, mentre durante l'inverno l'alimentazione viene integrata con orzo, favino e mais selezionato ed esente da OGM, somministrato con cura onde evitare ogni rischio di eccesso di grassi.
Pregio dell'azienda Le Selve di Vallolmo è il fatto che tutta la filiera, a parte la macellazione, viene fatta "in casa": allevamento , trasformazione e stagionatura .
A quasi 800 metri di altezza, in una zona paradisiaca con tantissimo spazio a disposizione, Le Selve di Vallolmo unisce l'arte norcina della tradizione locale con la qualità dei prodotti e il rispetto per l'ambiente. Il trattamento delle carni avviene nel pieno rispetto delle norme HACCP senza utilizzare parti di altri animali.
Numero di iscrizione nel registro delle imprese: 00315680512
Numero R.E.A.: AR-116004
Tipo Impresa: Ditta individuale
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)