Sei in: Chi siamo

Chi siamo

La psicologia si occupa del trattamento di tutti i disturbi mentali : disturbi dell'area nevrotica (disturbi d'ansia, fobie, ossessioni-compulsioni, depressione), disturbi del comportamento alimentare (anoressia e bulimia), disfunzioni sessuali, disturbi di personalità, disturbi da abuso di sostanze, psicosi (disturbo delirante, schizofrenia), problemi psicopatologici dell'età evolutiva, psicopatologia nell'anziano.


Oltre alle applicazioni psicopatologiche si dimostra particolarmente efficace per aiutare le persone a risolvere difficoltà di adattamento o crisi evolutive (difficoltà nelle relazioni sociali o nel lavoro, ansia da esame, reazioni disadattive al lutto, difficoltà nella coppia o nella gestione dei figli, ecc.).


Metodologia e tecniche


La strutturazione degli incontri può essere differenziata secondo il tipo di problemi, degli scopi dell'intervento, della opportunità relativa a un particolare momento evolutivo, e può quindi essere articolata con colloqui individuali, sedute di coppia o familiari.



  • All'inizio del percorso, previa una approfondita valutazione diagnostica, vengono concordati gli obiettivi da raggiungere, viene stabilito un piano di trattamento che si adatti alle esigenze del singolo, vengono previsti i tempi e le modalità di verifica per il raggiungimento dei cambiamenti auspicati.
  • Psicologo e paziente lavorano insieme per riconoscere e gestire i problemi emotivi e di comportamento.
  • Il lavoro terapeutico, soprattutto quando mirato alla soluzione di sintomi specifici, si basa sull'elaborazione di quello che succede nella vita attuale della persona. L'attenzione al passato e alla "storia" personale è sicuramente importante ma attraverso un percorso di sostegno psicologico si cerca innanzi tutto di aiutare il paziente a vivere bene nel "qui" e "ora".