Chi siamo
L'Associazione Culturale Majores Ballistarii Asisii nasce in Assisi nell'anno 2000 per riprendere l'antica tradizione del tiro con la balestra antica da banco, molto conosciuta nel medioevo assisano per i suoi Palii, per le sfide con Gubbio, Città di Castello, Iesi, Gualdo Tadino, ecc... e per la continua esercitazione a cui erano sottoposti i balestrieri per tenersi pronti in caso di tumulti o per difendere la città. Assisi presta i suoi balestrieri a Spoleto, altri li troviamo nella battaglia di Campaldino, altri ancora al soldo di diversi Capitani di Ventura. Che cosa si propone l'Associazione? La ricerca, lo studio, la realizzazione di balestre, tamburi, alabarde, costumi, vessilli, macchine da guerra come la bombarda e la catapulta. Il tutto per creare di nuovo accampamenti, banchi di mercato al lume delle torce, con cartomante, conio moneta, torchio per stampare su carta anticata. Stare bene insieme, divertirci e far divertire. Ovunque portando iel messaggio di pace di Francesco: "che di gioia, letitia et amore sempre ricolmo sia lo vostro core".