Sei in: Chi siamo

Chi siamo


Esperienza lavorativa





Date (da – a)





dal 2001/2011 titolare del laboratorio orafo artistico


Piccole Gioie…




dal 2006/10 docente progettazione e disegno orafo – presso: Agenzia formativa della Provincia di Varese – sez. di Gallarate


dal 2008/10 docente storia del gioiello- presso :Agenzia formativa della Provincia di Varese – sez. di Gallarate


dal 1992/2000 libero professionista


1983/84 collaborazione con la rivista “busto domani” con una rubrica di moda


1989 vince :concorso internazionale giovani stilisti- sfilando con la sua prima collezione a milano



Opere Pubbliche :


- 1990 Chiesa di S:Bartolomeo - Battistero, Vetrata Artistica cm. 300 x 200, titolo “la Samaritana” . Bienate di Magnago Milano.


1992 Chiesa di S. Bartolomeo - Confessionale, Vetrata Artistica cm. 300 x 200, titolo “il cieco nato”. Bienate di Magnago Milano.


1994 Cappella Pubblica – fronte strada, Affresco e Mosaico mq 3,5, titolo “Madonna di Lourdes”. Magnago Milano.


1997 Parrocchia del Beato Cardinal Ferrari, Gruppo Scultoreo H 1,85 m. , titolo “ Madonna della Luce con Bambino di Palermiti” . Legnano Milano


1999 Restauro della “Madonna di Lourdes”della Chiesa di S. Bartolomeo- Bienate (MI)



Principali Esposizioni :


1990 Milano – Circolo Culturale - Bertolt Brecth “Presenze Giovani nell’Arte”


1991 Carrara – Centro culturale - Atelier “Presenze Giovani nell’Arte”


1994 Corsico – Centro culturale - Gruppo Cesare Frigerio “ Collettiva e Concorso”


1995 Milano – Castello Sforzesco – Biblioteca Civica D’Arte - “ Collettiva di Grafica”


con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Brera – mostra curata da Angela Occhipinti – catalogo


1995 Padova - Citifin “Artisti Amici del Club D’Ars” a cura di Stefania Carrozzini – D’Ars


1995 Ankara – Turkie – Orta Dogu Tecnik Universitesi


1995 Uboldo – Milano – Concorso Internazionale di Pittura Claudio Colombo – catalogo


1996 San Donato Milanese – Forte Crest – “ Madre Terra” curata da Stefania Carrozzini per D’Ars


1996 Parma – sede Banca Popolare di Milano – “ Madre Terra “ curata da Grazia Chiesa per D’Ars Agency


1997 Galliate – Novara – Castello Visconteo Sforzesco “ Giovani Tendenze nella Stampa Originale “


1997 Milano – Circolo Culturale Bertolt Brecth “ Giovani Tendenze nella Stampa Originale “


1998 – “ OSAKA Triennale 1998 Sculpture – Prima Selezione Concorso Osaka artisti italiani


1998 Corbetta – Milano – Centro Civico, Sala delle Colonne – “ Ombre e Luci “ catalogo


1998 Castellanza – Varese – Centro civico, Sala Esposizioni – “ Incisioni nell’Arte “


catalogo


1999 Senago – Milano – 40 Anni di Avis a Senago- “ Vale la Pena di….” catalogo


1999 Castellanza – Varese – Villa Pomini “ Modo e Modi “ catalogo


1999 Legnano – Milano – Parrocchia del Beato Cardinal Ferrari – calendario – Opera Scultorea , SS.M.della Luce


2000 Milano – Teatro delle Erbe “ Il Mondo a Colori “ la pittura Contemporanea per i Bambini di Archè – asta di beneficenza Teatro delle Erbe a Milano- catalogo


- 2000 Milano – per Archè – “ Il Mondo a Colori “ - calendario


2000 Magnago - Milano – “ Centro Civico” , Sala Magna “ targa


2001 Legnano – Milano – Parrocchia del Beato Cardinal Ferrari- calendario – Opera scultorea, SS.M.della Luce


2002 Legnano – Milano – Parrocchia del Beato Cardinal Ferrari- calendario - Opera scultorea, SS.M.della Luce


2002 Castellanza – Milano – Il Patrimonio Mobile D’Arte del Comune di Castellana al 2002 – catalalogo



2011 San Giorgio su Legnano- Parrocchia Beata Vergine Assunta-


Restauro “Madonna Addolorata”.



------------------------------------


Piccole Gioie…



- 2001 Bando di Concorso della provincia di Milano – Donna Crea Impresa – misura A – imprenditoria femminile


2002 Vince con il progetto “ Piccole Gioie “ con un contributo


di € 25.000,00


- 2002 Milano - 14 aprile – Spazio Oberdan “ La Provincia Incontra le Imprenditrici – Presidente della provincia : On. Ombretta Colli – Esperienze a Confronto


- 2002 Titolo di credito alle 10 imprese classificate prime in graduatoria


-


- 2002 APERTURA del Laboratorio Orafo “ Piccole Gioie…”


- 2002 Città Oggi – 25 aprile – “ Uno Spazio Culturale “ articolo giornalistico


- 2002 Il Giornale dell’Altomilanese – 27 aprile – “ Saranno pure tempi duri ma non certo per l’Arte” articolo


giornalistico


- 2002 La Prealpina – 3 maggio – “ Un’Artista dalla forma libera “ articolo giornalistico


- 2003 Città Oggi – 22 maggio – Premio Donna Crea Impresa – “ Le Piccole Gioie” articolo giornalistico


- 2003 Il Giornale dell’Altomilanese – Magnago. “ Maria Grazia Brunini è un simbolo per molte donne.


- Imprenditrice coraggiosa artista, stilista e mamma “ articolo giornalistico


- 2003 La Prealpina - 18 maggio – “ Artista e imprenditrice premiata dalla Provincia “ articolo giornalistico


- 2004 27 maggio – Rocca Borromeo di Angera, Lago Maggiore - Invito “ Il Principe e la Principessa Borromeo Arese sono lieti di invitarLa alla presentazione della mostra ORI E FIORI “ mostra e catalogo


- 2005 collaborazione esterna con aziende – linee di gioielli – Gallarate e Torino


- 2005 Mostra Artistica e Orafa “Omaggio alla Creatività femminile nell’arte e nell’imprenditoria “ a Palazzo Verbania a Luino


- 2006/2007 Docenza di Disegno Orafo. presso l’Agenzia Formativa di Varese - CFP di Gallarate- settore orafi.


- 2006 mostra artistica con gli allievi - settore orafi- del CFP di Gallarate, 24/26 novembre, “NOTE DI CREATIVITA’” centro congressi a VILLE PONTI di VARESE


- 2007 15 ottobre/ 20 ottobre PROGETTO ARTINCINA – GLI ARTIGIANI LOMBARDI IN CINA- Shanghai e


Palazzo Lombardia


Missione finalizzata a incontri di lavoro con gli operatori del settore orafo a Shanghai e a Zhang Jia Gang


Incontro con ICE – incontro con il Senato di Shanghai


- 2007 BANDO ASSE 2 INTERNAZIONALIZZAZIONE 2007 – PMI – Missione in India : MUMBAI


24 settembre/29 settembre – Missione economica finalizzata agli incontri con operatori del settore


orafo a Mumbai.


- 2007 ECONOMIA E FINANZA- il resto del carlino , il giorno, la nazione - mercoledì 28 novembre


“ Maria Grazia, un’artigiana a Shanghai” L’export riuscito di un’orafa di Magnago grazie al progetto


>


- 2007 LA PREALPINA – martedì 29 gennaio


- “Bienate -Shanghaj con l'aiuto di Confartigianato”il racconto di un'artista catapultata nella realtàdella realtà cinese grazie a un concorso.


- 2007/2008 Docenza di Disegno Orafo. presso l’Agenzia Formativa di Varese - CFP di Gallarate- settore orafi.


-2008/2009 Docenza di Progettazione e Disegno Orafo , presso l’Agenzia Formativa di Varese – CFP di Gallarate – settore orafi


-2008/2009 Docenza di storia del gioiello. presso l’Agenzia Formativa di Varese - CFP di Gallarate- settore orafi.


-


- 2008 IL GIORNO- domenica 12 ottobre 2008


“ Da Magnago a Bombey per conquistare le due tigri


Asiatiche”


- 2008 VINCE IL PROGETTO ARTIS -promosso


da: Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia,


Casartigiani, CLAAI, CNA, Confartigianato.


RICONOSCIMENTO D'ECCELLENZA –


Lombardia Eccellenza Artigiana 2008


al Laboratorio Orafo Piccole Gioie di Maria Grazia Brunini



_ 2009 PROMUOVE nell'ambito del PROGETTO ARTIS ,


in collaborazione con la Regione Lombardia e la Fondazione


COLOGNI, attraverso il CFP di Gallarate una BORSA LAVORO


di Merito, riservata ad un allievo dell'Istituto che poi lavorerà in


collaborazione per mesi sei con il Laboratorio Piccole Gioie.



- 2009 VINCE IL BANDO (INTERNO e RISERVATO) alle


- aziende premiate nell' ECCELLENZA ARTIGIANA con il


- PROGETTO ARTIS 2008, con un voucer di 10.000€ per l'innovazione aziendale.


-


- gennaio 2009 Presenza Vetrina al Macef – Fiera di Milano Rho


presso il padiglione Regione Lombardia Milano Eccellenze


Lombarde



- 8 dicembre 2009 intervento testimonianza durante la premiazione


del progetto Artis Fiera di Milano Rho – Artigiani in Fiera



- 15 dicembre 2009 intervista MILANOSTILE rivista on line,


di Caterina Bigliardo







- n° 76 dicembre 2009 intervista Artigianato tra Arte e Design


rivista on line, direzione editoriale Franco Cologni- Maestri di Nuova Generazione, intervista di Emanuele Zamponi foto Anna Poggioli.