Sei in: Chi siamo

Chi siamo

L’esperienza lavorativa passata conta molto nella formazione di un imprenditore. Io sono stato segnato da esperienze non troppo felici, in cui non ho avuto l’opportunità di dimostrare quello che sapevo fare. La mia voglia di imparare e di mettermi in gioco rimaneva inespressa, come una bomba in attesa di scoppiare. Finché... non ho deciso di provarci da solo, costruendo pian piano e con mille ostacoli una realtà che rispecchia il mio ambiente di lavoro ideale.


Un ambiente armonico, che non pesa raggiungere ogni mattina. Il rispetto degli altri e il credere nelle loro potenzialità e nel loro apporto. L’ascolto e la comunicazione, che fanno sentire parte di una squadra. La condivisione degli obiettivi, perché insieme si porta a casa la pagnotta. La meritocrazia, per far crescere chi ce la mette tutta e si identifica nella causa dell’azienda, chi è onesto e ha voglia di imparare.


Questi sono i valori in cui credo, e che finora si sono dimostrati vincenti nel creare un business improntato alla flessibilità, alla qualità del lavoro, al problem solving. Senza troppi paroloni faccio un esempio: domani mi chiamate perché avete bisogno di supporto per il progetto “X” che dovete consegnare per ieri ma che deve essere compatibile con il software che usate, dev’essere impeccabile e la persona che prende in mano il lavoro deve essere competente, sveglia e pronta a rispondere alle vostre richieste di modifiche.


L’organizzazione che abbiamo dato alla lavorazione delle commesse, la pianificazione delle tempistiche insieme alle risorse con le specifiche competenze, e l’orientamento alla qualità ci permettono di affrontare quotidianamente questo tipo di esigenze, rispondendo senza esitazioni e consegnando un lavoro senza sorprese.


Così ci piace lavorare, così è l’anima di Spinips.



Fabio Bossan


fondatore & project manager



Numero R.E.A.: 403152
Tipo Impresa: Società a responsabilità limitata (s.r.l.)
Capitale Sociale: € 10.000,00
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)
Fatturato: dai 250.000 ai 500.000 di euro