Sei in: Chi siamo

Chi siamo

Esclusivista per l'Italia degli Apparecchi Acustici PHILIPS dal 1976 al 2000, anno della cessione da parte di PHILIPS del ramo Apparecchi Acustici a GN ReSound .

Otoacustica Europea nasce come importatore e distributore all'ingrosso creando una catena di distribuzione tra le più compatte e professionali.
Dal 1990 la Società indirizza le sue conoscenze anche verso l’utente finale offrendo tutti i servizi audioprotesici necessari per una corretta applicazione e per la soluzione di molti problemi correlati alla sordità; consulenza, applicazione protesica , e riabilitazione.


Le aziende che rappresentiamo e le conoscenze messe a disposizione dalle stesse ci mettono nella condizione di avere fonti informative di assoluta affidabilità e grazie all'esperienza acquisita possiamo trasferire ed applicare studi e ricerche tecniche di altissimo livello.


Il marchio CE (medical device) degli Apparecchi Acustici trattati ed i continui corsi di aggiornamento sostenuti dai nostri Audioprotesisti tutelano l'utilizzatore finale da ogni cattiva sorpresa derivante dalle continue e complesse innovazioni tecnologiche e normative.


La nostra Società è da sempre presente nella vita associativa FIA (Federazione Italiana Audioprotesisti), questo continuo contatto con tutte le associazioni permette all'azienda di mantenere un aggiornamento costante in tutti i settori connessi al mondo della sordità.


Otoacustica Europea è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale e copre tutti i servizi relativamente alla fornitura di protesi acustiche ed ausili riconosciuti per gli aventi diritto.


La continua evoluzione tecnologica non concede alcuno spazio alle improvvisazioni, ogni applicazione deve essere supportata da dettagliate conoscenze tecnico scientifiche, per questo motivo tutti i componenti della Otoacustica Europea sono regolarmente riconosciuti come Audioprotesisti Professionali (Legge 42/99 art.4)


Otoacustica Europea si mette al servizio, del Maleudente, con la certezza di potere trasferire tutta l'esperienza, la conoscenza e la preparazione acquisita, in tutti i campi legati alla sordità.
La gamma degli Apparecchi Acustici a nostra disposizione è tale da poter coprire il maggior numero di sordità possibili con la massima qualità.


I prodotti a disposizione coprono tutte le esigenze tecnologicamente risolvibili sia protesiche che estetiche, tra di essi troveremo Tascabili, Retroauricolari, Endoauricolari, protesi ad Inserzione Profonda (CIC), Open Ear, RITE (Receiver in the Ear, Occhiali per Via Ossea, sia nella versione analogica che nella versione DIGITALE oggi anche WiFi e Bluetooth sempre in continua evoluzione grazie alla ricerca ed alle continue evoluzioni prestazionali dei microprocessori digitali.



Numero R.E.A.: 0
Tipo Impresa: Società a responsabilità limitata (s.r.l.)
Capitale Sociale: € 0
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)


Parole chiave:


Acufene , Audioprotesista , Cerume , Patente , Rumore , Sordità , Tappo cerume , Trauma acustico , Udito ,