Sei in: Chi siamo

Chi siamo

La nostra azienda si fonda sulla convinzione che le necessità dei clienti sono la priorità assoluta. Tutto il nostro team è completamente dedito alla soddisfazione di queste necessità. Di conseguenza, la maggior parte dei nostri clienti sono abituali o clienti inviati da quest'ultimi.
Inseriti nel sistema produttivo e residenziale della Gallura lo staff operativo è formato da tecnici professionisti che ricoprono tutte le tipologie di servizi all'interno dei settori SICUREZZA, QUALITA', AMBIENTE.
Le normative vigenti confrontano la ns esperienza con la reale necessità dell'utente, fornendo oltre alla usuale consulenza un supporto tecnico, operativo, e di fiducia nelle tematiche di interesse del Cliente.
Strutturati con mezzi, apparecchiature, laboratorio fisso e mobile, interveniamo in tempi tali da rendere il nostro operato valido in ogni occasione e necessità.


SICUREZZA



D.LGS 81/08 – 106/09



DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI ( DVR )


RUMORE


VIBRAZIONI


MICROCLIMA


INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO


ELETTROSMOG


REALIZZAZIONE P.O.S


REALIZZAZIONE P.I.M.U.S.


REALIZZAZIONE P.S.C.


INCARICO DI R.S.P.P . ESTERNO


INCARICO DI CORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE


RILIEVI TECNICI


SCHEDE INDIVIDUALI DI RISCHIO


CAMPIONAMENTI PERSONALI SU ESPOSIZIONI A RISCHIO CHIMICO – BIOLOGICO


REDAZIONE D.U.V.R.I.


VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO - CORRELATO


Corsi di formazione


Corso 1° soccorso


Corso antincendio


Corso R.S.P.P.


Corso RLS


Corso di formazione ed informazione


CERTIFICAZIONE ENERGETICA


VERIFICHE IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA





AMBIENTE



CAMPIONAMENTI ED ANALISI EMISSIONI IN ATMOSFERA


VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO


ANALISI AMBIENTI DI LAVORO


MICROCLIMA


INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO


ELETTROSMOG


ANALISI TERRENI


ANALISI RIFIUTI


CAMPIONAMENTO ED ANALISI ARIA PER RICERCA FIBRE LIBERE DI AMIANTO M.O.C.F


MAPPAGGI AMBIENTALI TUTTE LE MATRICI


RILIEVI TECNICI AMBIENTALI SU STRUTTURE


RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI


CAMPIONAMENTO ED ANALISI FUMI DI SALDATURA





ANALISI CHIMICO – CLINICHE



PRELIEVI ED ANALISI EMATOCHIMICHE


ANALISI URINE


TEST DROGA


TEST ALCOOL



ANALISI ACQUE



ANALISI CHIMICHE E MICROBILOGICHE


ACQUE SUPERFICIALI - D. LGS. N. 152 DEL 03/04/2006


ACQUE SORGIVE - D. LGS. N. 152 DEL 03/04/2006


ACQUE DI MARE - D. LGS N. 152 DEL 03/04/2006


ACQUE INDUSTRIALI - D. LGS N. 152 DEL 03/04/2006


ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO - D. LGS N. 31 DEL 02/02/2001


ACQUE REFLUE E DI SCARICO - D. LGS N. 152 DEL 03/04/2006


ACQUE DI PRIMA /SECONDA PIOGGIA - D. LGS N. 152 DEL 03/04/2006


ACQUE DI PISCINA - ACCORDO STATO /REGIONI DEL 16/01/2003


ACQUE POZZI SPIA DISCARICHE - D. LGS N. 152/06 E D. LGS. N.36/2003



CAMPIONAMENTO, ANALISI E VALUTAZIONE - PROVVEDIMENTO 13/01/2005 E LINEE GUIDA


DEL RISCHIO PER LA PREVENZIONE RISCHIO


LEGIONELLOSI



ANALISI TERRENI



ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE


TERRENI AGRICOLI


TERRENI INDUSTRIALI


ESCAVI A TERRA


ESCAVI/DRAGAGGI A MARE


TERRENI CONTAMINATI


ARENILI


ROCCE


SEDIMENTI MARINI






ANALISI RIFIUTI



CAMPIONAMENTI E ANALISI DI TUTTI I TIPI DI RIFIUTI


ANALISI CHIMICHE E MICROBILOGICHE


ANALISI MERCEOLOGICHE


CLASSIFICAZIONE E CODICE C.E.R.


TUTTI I TEST DI CESSIONE


MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO F.T.R.


ANALISI SCAVI PER RIUTILIZZO


PERGOLATO DA DISCARICA


OLI DIELETTRICI


FANGHI DI DEPURAZIONE


ANALISI ALIMENTI



CAMPIONAMENTI DI TUTTI I TIPI DI ALIMENTI


ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE


CAMPIONAMENTO ED ANALISI SUPERFICI DI LAVORO – TAMPONI


CAMPIONAMENTO ED ANALISI MICROBIOLOGICA ARIA AMBIENTI DI PREPARAZIONE-STOCCAGGIO


PROGETTAZIONE STISTEMI DI AUTOCONTROLLO ALIMENTARE HACCP


ANALISI FITOFARMACI,PESTICIDI SU TUTTE LE MATRICI


ANALISI AGROALIMENTARI




SERVIZI TECNICI



VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO


PRATICHE AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO ACQUE REFLUE CIVILI ED INDUSTRIALI


PRATICHE DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN ATMOSFERA ATTIVITA’ PRODUTTIVE


PROGETTAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI


REALIZZAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI


GESTIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE


GESTIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE


PRATICHE DUAAP-SUAP





Numero dipendenti: Piccola impresa (dai 10 ai 50 dipendenti)
Fatturato: oltre 1.000.000 di euro