Sei in: Chi siamo

Chi siamo

Sono un Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell'Alimentazione



Ho notato che c'è molta confusione quando si parla di dietologo, nutrizionista e dietista.


Innanzitutto una persona che ha un problema inerente l’alimentazione dovrebbe rivolgersi ad una persona competente e in grado di risolvere i problemi e dare i giusti consigli e una giusta terapia alimentare. In Italia un medico, dopo i 6 anni di Medicina e Chirurgia, può cons eguire una specializzazione di 4 anni in Scienza dell’Alimentazione. Questo è il vero dietologo, formato dall’Università per interessarsi della nutrizione dei soggetti sani e malati a 360 gradi. Molti medici dietologi non hanno questa specializzazione ma possono comunque praticare la professione di dietologo. Esiste il biologo nutrizionista, per legge qualsiasi biologo puo esercitare la professione del nutrizionista. Rispetto ai medici, non possono prescrivere analisi, né farmaci. Esiste anche la laurea triennale in scienze dietistiche che prepara la persona a fare il dietista. Il dietista in ospedale è, tra le tante cose, di supporto al medico specialista nella realizzazione della prescrizione dietetica.
Purtroppo in questo campo medici e non medici abusano del titolo di dietologo e nutrizionista con conseguente danno per la salute dei soggetti che seguono diete incongrue e non scientificamente corrette!





Parole chiave:


Dieta gravidanza , Dieta mediterranea , Dieta per adolescenti , Dieta per bambini , Dieta per sportivi , Dieta per vegetariani , Dietologo roma , Dietologo specialista , Educazione alimentare , Miglior dietologo , Miglior nutrizionista , Nutrizionista roma , Scienza dell alimentazione , Dieta allattamento ,