Sei in: Chi siamo

Chi siamo

Il Dott. Emiddio Di Maggio
si è laureato in Scienze Biologiche v.o. presso l'Universita degli Studi di Napoli federico II.
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica cellulare presso il Dipartimento di Biochimica e Biofisica della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli.
Ha conseguito il Diploma di perfezionamento in Igiene alimentare, nutrizione e benessere presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
E' amministratore del portale SOSdietanapoli
Esercita come Nutrizionista in via V. Colonna n. 15, Napoli.

Mission :


Il tuo Benessere Prima di tutto



L'alimentazione rappresenta un fattore essenziale per un buono stato di salute, sia in:


condizioni fisiologiche - gravidanza, allattamento, performance atletica, sviluppo del bambino, sia in


condizioni patologiche - epilessia, sindrome del colon irritabile, artrite reumatoide, intolleranze, diabete e malattie cardiovascolari.



Ho improntato la gestione dello studio su quattro aspetti fondamentali della nutrizione umana :


  • lo studio della composizione corporea,
  • lo studio del metabolismo,
  • l'aspetto dietologico/comportamentale,
  • l'aspetto psico-nutrizionale.


Solo centrando il paziente in una visione globale, è possibile valutare le cause, mirare la terapia, sostenere nel tempo i cambiamenti.



Dott. Emiddio Di Maggio


Nutrizionista





Pubblicazioni ed articoli scientifici:



Bismuto E., Di Maggio E ., Pleus S., Sikor M., Röcker C., Nienhaus G.U., Lamb D.C. Molecular Dynamics Simulation of acidic compact state of Apomyoglobin from yellowfin tuna, Feb 2009. Proteins: structure, function and bioinformatics, 1;74(2):273-90



F. Mancinelli, E.Di Maggio and E. Bismuto . Myoglobin as model protein to investigate non-thermal effect of mobile phones electromagnetic fields, 2007. Current Topics in Peptide and Protein Research, vol 8



Ettore Bismuto *, Emiddio Di Maggio, Fabrizio Mancinelli. Molecular dynamics simulations of acidic tuna apomyoglobin and normal mode analysis of small aggregates reveal resonances in the microwave region


Dipartimento di Biochimica e Biofisica, Seconda Università di Napoli, Naples, Italy


Presentazione del lavoro al congresso “ Protein Society” di Stoccolma, maggio 2007.



Bismuto E. 1 † * , Di Maggio E . 1* ,Pleus S. 2 , Sikor M. 3 ,Röcker C. 2 ,Nienhaus G.U. 2,4 ,Lamb D.C. 3,4 . Molecular Dynamics Simulation of acidic compact state of Apomyoglobin
from yellowfin tuna


Presentazione del lavoro al XIX Congresso Nazionale “SIBPA di Roma,17-20 settembre 2008-Rilascio di attestato



Emiddio Di Maggio , Francesca D’amico,Emilia Esposito, Giulio Piluso ed Ettore Bismuto. “Analisi delle caratteristiche strutturali e funzionali di CASK in relazione alla sindrome FG” Giornate Scientifiche Seconda Università degli Studi di Napoli, 4-6 Luglio 2009



Di Maggio E. (1) , Nienhaus U. (2) , Bismuto E. (3) . “Dinamica molecolare dello stato acidico compatto dell’apomioglobina: confronto tra dati sperimentali e calcolati “


Giornate Scientifiche Seconda Università degli Studi di Napoli, 4-6 Luglio 2008.



D’Isanto M., Galdiero Marilena, Vitello M., Moccia C., Kampanaraki A.C., Orlotti N.I., Di Maggio E ., Galdiero Massimiliano. “Attivazione del segnale di traduzione indotta da peptici della glicoproteina H dell’ Herpes simplex di tipo 1”.


Giornate Scientifiche Seconda Università degli Studi di Napoli, 4-6 Luglio 2005.



Ha partecipato al seminario: L’INNOVAZIONE DELLE TERAPIE “INTELLIGENTI” IN ONCOLOGIA: DALLA TARGET BASED ALLE NANOTECNOLOGIE. (NAPOLI, 2-3 APRILE 2009)



Numero R.E.A.: 06739241211
Tipo Impresa: Ditta individuale
Capitale Sociale: € 0000000000
Numero di iscrizione all'Albo: 062281
Albo di riferimento: : Biologi