Sei in: Chi siamo

Chi siamo

ENRICO BORTOLUZZI
A R C H I T E T T O

Diplomato Perito Industriale con specializzazione in edilizia nell’anno 2001 presso l’ITIS Segato di Belluno ed iscritto all’albo dei Periti Industriali della Provincia di Belluno dal 2004 al 2008.

Laureato Architetto con specializzazione in architettura per la città nel novembre 2008 presso l’Università IUAV di Venezia ed iscritto all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Belluno dal gennaio 2009 col numero 510

Dal 2001 al 2004 ha svolto l’attività professionale, quale praticantante, presso lo Studio Tecnico Bortoluzzi Paolo di Belluno con responsabilità nel settore edile (direzione lavori, contabilità ecc) e nel campo catastale.

Nel 2004 in fase di ultimazione degli studi della laurea triennale ha eseguito il periodo di tirocinio obbligatorio presso l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Belluno


Nel 2005 dopo il conseguimento della laurea jr in Architettura ha lavorato presso l’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici del Comune di Ponte nelle Alpi, realizzando tra le altre cose un parco giochi, un monumento ai caduti, un parcheggio scambiatore.


Nel 2008 prima del conseguimento della laurea specialistica ha lavorato presso lo studio Sergio Pascolo Architects di Venezia occupandosi tra le altre cose del recupero urbanistico ed architettonico di una grande area industriale in Germania.


Dal 2009 è libero professionista con studio in Belluno via Simon da Cusighe n. 22 e con studio anche in Pieve d’Alpago via Roma n. 37.

Attualmente è membro della commissione cultura dell’Ordine degli Architetti PPC di Belluno dove si occupa dell’organizzazione di un laboratorio internazionale di architettura a Belluno nonché della divulgazione della qualità nel costruire.

Attività professionali:

Progettazione e Direzione dei lavori nel settore dell’edilizia privata, industriale e pubblica sia per nuove costruzioni che ristrutturazioni, interni e studi di fattibilità, adeguamenti termici, con interventi principalmente ubicati nel territorio del Comune di Belluno e dei cinque Comuni dell’Alpago ma anche in molti altri comuni della provincia (Cibiana e San Vito di Cadore, Agordo, Forno di Zoldo, Sospirolo, Ponte nelle Alpi, Livinallongo del Col di Lana, Pieve di Cadore, ecc.)

Attualmente ha in corso incarichi per interventi di ristrutturazione fabbricato in Loc. Sossai di Belluno, studio di interni a Belluno, ristrutturazioni in Pozzale di Pieve di Cadore e Pieve d’Alpago, nonché costruzione di villino in Pieve d’Alpago.


Altre competenze acquisite:

- Formazione nell’ambito casaclima – interreg 3 con stage di tre giorni a Lienz e tre giorni a Dobbiaco sui temi dell’architettura sostenibile.-

- Corso di Certificatore Energetico presso Certottica

- Corso sull’utilizzo della termografia nell’edilizia e nel restauro presso Certottica

- Corso sulle energie alternative in campo edile presso Certottica



PAOLO BORTOLUZZI
Perito Industriale Edile

Diplomato Perito Industriale con specializzazione in edilizia nell’anno 1975 presso l’ITIS Segato di Belluno con punteggio di 42/60 ed iscritto all’albo dei Periti Industriali della Provincia di Belluno dal 1978 al n. 561.

Dal 1979 al 1988 ha svolto l’attività professionale, quale dipendente, presso lo Studio dell’Arch. Reolon Roberto di Belluno con responsabilità nel settore edile (direzione lavori, contabilità ecc) e nel campo catastale.

Dal 1989 è libero professionista con studio in Belluno via Simon da Cusighe n. 22 e, dal 1994, con studio anche in Pieve d’Alpago via Roma n. 37.

E’ stato per molti anni Membro del Consiglio Direttivo dei Periti della Provincia di Belluno e Presidente dell'associazione di categoria con scopi formativi tecnico culturali“Belluno Tecnologia” tra le figure che hanno ispirato la fiera COSTRUIRE di Longarone fiere.

Attività professionali:

· Sicurezza cantieri mobili. In tutti i cantieri il sottoscritto ha assunto l’incarico di Direttore dei lavori e Coordinatore per la sicurezza.


· Rilievi topografici e catastali, tracciamenti, pratiche catastali. Sia per tali interventi che per altri specifici incarichi, lo studio esegue anche le successive variazioni catastali sia per quanto concerne le operazioni topografico-catastali (frazionamenti e/o tipi mappali), che l’aggiornamento presso il Catasto Fabbricati.


· Consulenze varie, pratiche successorie, assistenza per rogiti vari, divisioni, ecc. Stime di beni immobili e non per beni posti sia in Provincia di Belluno che limitrofe, stese:

- Su incarichi del Tribunale di Belluno in veste di C.T.U. per fallimenti e/o divisioni giudiziarie;

- Su incarichi da privati finalizzate per successive compravendite, divisioni, finanziamenti;

- da Istituti di Credito (nel merito con rapporti di collaborazione intrattenuti con la CARIVERONA S.p.A. ora UNICRDIT BANCA SPA).


Altre competenze acquisite:

- Corso di specializzazione di prevenzione incendi ai sensi del D. M. 25.03.1985 art. 5 con iscrizione presso apposito elenco del Ministero dell’Interno.

- Corso di risparmio energetico tenuto dall’ENEA.

- Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile di cui al Decreto Legislativo 14.08.1996, n. 494 tenuto presso il Collegio dei Periti Industriali di Belluno e notificato alla Regione Veneto in data 19.05.1997 prot. N. 505.1d

- Altri corsi di aggiornamento in campo sismico, della comunicazione, della sicurezza (l’ultimo in tema di sicurezza per aggiornamento al D.Lgs 81/2008 organizzato dal Belluno Tecnologia).





Tipo Impresa: Societ? di mutuo soccorso (s.m.s.)