Sei in: Chi siamo

Chi siamo

L'idea nacque Trent'anni fà.. un giorno d'inverno del 1983 in posto chiamato Altavilla Silentina, tra un bicchier di vino e una barzelletta, Alfonso Di Masi decise di "non venderò più il latte, a costo di quagliare su un trepano da solo". Mentre gli altri lo guardavano, versò il latte in un vecchio "caccavo", il latte quagliò e divenne mozzarella... e così, in vent'anni, l'idea diventa storia.. Da un buco di trenta metri quadrati che era l'azienda, fino ad arrivare ad oggi con 61 punti vendita sparsi per l'Italia, storia di 13 allevamenti che conferiscono il loro prezioso latte, storia di numerosi Distributori dalla Sicilia al Veneto che vendono i prodotti de "La Contadina" a negozi selezionati con cura.



Tipo Impresa: Societ? in nome collettivo (s.n.c.)
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)
Fatturato: dai 100.000 ai 250.000 di euro


Parole chiave:


Aversana , Bocconcini , Bufala , Burrata , Burrata buona , Burrata fresca , Burro bufala , Caciocavallo bufala , Caciocavallo silano , Cacioricotta , Caprino sardo , Contadina , Freselle , Mozzarella , Mozzarella affumicata , Mozzarella bufala , Mozzarella bufala verona , Mozzarella fresca , Mozzarella san michele extra , Olive , Olive gaeta , Pane artigianale , Pane cotto forno legna , Pane fresco , Pane lievito madre , Pasta fresca , Pasta gragnano , Pecorino sardo , Prosciutto artigianale , Provola affumicata , Provolone del monaco , Ricotta , Ricotta bufala , Ricotta fresca , Ricotta stagionata , Scamorza , Scamorza bufala , Scamorzine pancetta aff , Scamorzine speck , Specialità campane , Stracciatella , Tarallo napoletano , Treccia , Vendita mozzarella , Zizzona battipaglia , Arrivo giornaliero ,