Sei in: Chi siamo

Chi siamo

Dall' Umbria la IACA sta crescendo in tutto il mondo, con l' adesione di circa 4000 associati, delle più svariate professioni, arti e mestieri.


Alcune sue finalità statutarie sono:


1.a) Svolgere una missione che porti, nel nome del Signore Gesù Cristo, l'amore e la pace tra la gente, nella famiglia e nella natura.


1.b) Educare famiglie e bambini a ricevere e vivere l'amore e la pace di Dio.


1.c) Soccorrere i bisognosi, in particolare le vedove e gli orfani. Ospitare i forestieri. Visitare gli ammalati e i carcerati ( Vangelo secondo S.Matteo 25:31/46, Epistola di S.Giacomo 1:27) .


1.d) Formare missionari che perseguano e diffondano con la loro vita e la parola di Dio, l'amore e la pace nel mondo.


2.f ) Sostiene e assiste anche economicamente, qualora se ne renda necessario, gli associati fondatori e comunitari e le loro famiglie.


La IACA per le attività che svolge è inscritta nell' Albo Regionale delle associazioni di volontariato e riconosciuta tra le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) ed è NON PROFIT.


La IACA effettua anche attività di difesa ambientale (su strade, terreni, boschi, e ovunque se ne riscontra la necessità), ed è attivamente impegnata nel settore della vigilanza antincendio. Collabora con le Comunità Montane del Monte Subasio e dei Monti del Trasimeno.


La IACA interviene anche in casi di emergenza come i terremoti in Umbria, nel Friuli e in Slovenia o come la tragedia di Sarno e degli altri paesi in Campania.


La IACA mette a disposizione:


  • a Gaiche di Piegaro, nel Parco Naturale del Lago Trasimeno, un posto meraviglioso dalla natura ancora primitiva, con un'acqua sorgiva prodigiosa, nel luogo di nascita del Beato Leopoldo, dove il silenzio concilia la meditazione e la preghiera, in una stupenda "Oasi di Pace" .
    a Rocca Sant'Angelo di Assisi, in una collina panoramica che vede Perugia e l'Aeroporto di Sant'Egidio. Qui è possibile partecipare ai tempi di preghiera, di lettura e meditazione della Parola di Dio con la " Comunità Famiglie di Betlemme ", comunità d' ispirazione Benedettina sorta nel 1980.