Sei in: Chi siamo

Chi siamo


Tradizione e Innovazione


Studiamo le produzioni artigianali del paese e selezioniamo oggetti unici che rappresentano la storia della maiolica di Caltagirone, riconosciuta in tutto il mondo per il suo valore artistico e culturale.


Sempre legati alle vecchie tradizioni diamo alle nostre realizzazioni il nostro tono artistico che le rende così uniche ed inimitabili, creando così in esse un nuovo design. La Maiolica di Caltagirone, vuole essere il punto d'incontro di tutte queste espressioni artistico - culturali, una vetrina attraverso la quale conoscere, apprezzare ed anche far diventare propri questi oggetti di pregio e valore per viverli nel tempo all'interno dei propri luoghi più cari.



Ispirazioni e Colori


Ci ispiriamo allo stile dei colori classici delle ceramiche di Caltagirone (Italia) di tutte le epoche, realizzati con smalti unici che richiamano le origini del mondo orientale nel quale i colori erano prodotti dalla fusione di smalti a base di caolino. Sono quindi gli arabi che hanno conservato nella storia questa antica ricetta orientale.



Tra Oriente e Occidente


Ricordandoci sempre che i primi maestri dell’invetriatura sono stati sicuramente i giapponesi con le loro porcellane. La ceramica è conosciuta fin dai periodi preistorici e si suppone che la sua invenzione sia avvenuta solo due volte nella storia dell'umanità: tra le popolazioni Sahariane e quelle Giapponesi. Da questi luoghi d'origine si è poi diffusa in tutto il mondo.



Innovazione Artigianale


Grazie all’esperienza consolidata negli anni siamo oggi capaci di dare vita, durante le fasi di rifinitura e cottura, a nuove tecniche. Selezioniamo produzioni artigianali locali uniche che rappresentano la vera storia della maiolica di Caltagirone, che è riconosciuta in tutto il mondo per il suo vero valore artistico e culturale. Sempre rimanendo legati alle vecchie tradizioni, diamo oggi alle nostre realizzazioni il nostro tono artistico, che le rende uniche ed inimitabili, creando così un nuovo design che lega insieme la tradizione classica a quella moderna.



La Nascita di Ceramica Sofia


Tutto ciò dà origine al nostro unico marchio. SOFIA. Ceramica Sofia nasce così nell’anno 2002 quando uno dei fratelli (Nicola), da ragazzino, dopo aver acquisito per anni la vera maestranza presso i laboratori della sua città, decide assieme al suo unico fratello (GIUSEPPE) di iniziare a fare ceramiche presso un piccolo laboratorio di soli 30 metri quadri.



Un Mondo di Bellezza: La Maiolica di Caltagirone nella Tua Casa


Le nostre ceramiche oggi sono una vetrina attraverso la quale è possibile conoscere, apprezzare e rendere unici questi oggetti di pregio e valore per essere vissuti nel tempo.



Numero di iscrizione nel registro delle imprese: 04489040875
Numero R.E.A.: 299403
Capitale Sociale: € 10000
Numero dipendenti: Piccola impresa (dai 10 ai 50 dipendenti)
Fatturato: dai 100.000 ai 250.000 di euro
Numero di iscrizione all'Albo: 95876
Albo di riferimento: : Albo Imprese Artigiane