Chi siamo
Psicologa e Psicoterapeuta , effettua psicoterapia individuale e di gruppo con adulti e adolescenti . Effettua terapia di coppia focalizzata sugli aspetti della genitorialità , mirata al ripristinare la relazione genitori-figlio/a come risorsa per entrambi, genitori e figlio/a.
Esercita l'attività psicoterapeutica utilizzando un approccio contrattuale ad orientamento analitico transazionale che mira al raggiungimento di obiettivi concreti e concordati con la persona. I principi di questo approccio sono 3:
- ognuno è Ok : ogni persona ha valore e dignità in quanto persona umana, a prescindere dai suoi comportamenti e il suo contributo nella terapia è importante, nella diversità di competenze, quanto quello del terapeuta
- ognuno ha la capacità di pensare : ogni persona, anche sofferente, ha delle risorse che la terapia mira a riattivare con la finalità di potenziarne l'autonomia; ogni persona adulta è in grado di pensare e di prendere decisioni; la terapia e il terapeuta non mirano in alcun modo a sostituirsi o a svalutare le capacità della persona, ma, anzi, intendono valorizzarne le competenze di pensiero e decisionali adulte, al fine di stimolarne l'autonomia
- uso di un linguaggio semplice : il linguaggio utilizzato dal terapeuta è semplice e comprensibile, vengono fornite nozioni sulla teoria e l'approccio alla base degli interventi terapeutici al fine di stabilire una relazione paritaria con la persona e renderla co-protagonista attiva del processo terapeutico
Analisi Transazionale e visione della persona
Apprezzo i principi dell’Analisi Transazionale: considerare la persona Ok a prescindere dalle proprie difficoltà o dai comportamenti che mette in atto, ritenerla in grado di pensare e di prendere decisioni mi ha aiutato a mettere a fuoco il potere che hanno le persone di cambiare e il ruolo attivo che è importante che esse abbiano all’interno del processo terapeutico.
Questa visione ha influenzato il mio modo di pormi nella relazione terapeutica e di interpretare le scelte delle persone che ho di fronte.
Mi colpisce, in ogni lavoro che affronto, il modo in cui le persone hanno funzionato “saggiamente”, durante la loro crescita, prendendo decisioni funzionali alla loro sopravvivenza , a partire da come hanno letto la realtà intorno a loro. Riconoscere questa competenza nelle persone mi aiuta nell’essere empatica e nel fare attenzione a stimolare autonomia piuttosto che dipendenza .
Numero di iscrizione all'Albo: 10166
Albo di riferimento: : Albo Psicologi Regione Lazio
Parole chiave:
Analista transazionale roma , Analisti transazionali roma , Angoscia , Ansia , Compulsioni , Counsellor , Counsuelling , Depressione , Dipendenze , Disturbi alimentari , Disturbi personalità , Fobie , Genitorialità , Ossessioni , Panico , Psicologa roma , Psicologi roma , Psicoterapeuta roma , Psicoterapeuti roma , Psicoterapia adolescenti roma , Psicoterapia adolescenza roma , Psicoterapia gruppo roma , Psicoterapia roma , Relazione genitori figli , Sostegno genitori , Analisi transazionale ,