Chi siamo
PAOLA ANTINUCCI
Nata a Campobasso nel 1977, ha iniziato gli studi musicali all'età di sei anni e si è diplomata in Pianoforte nel 1997. Successivamente si è dedicata allo studio della Composizione conseguendo nel 2003 il Compimento Medio del corso, e ha proseguito gli studi pianistici conseguendo nel 2006 il Biennio in Discipline Musicali. Si è da sempre interessata di didattica musicale e ha approfondito lo studio delle principali metodologie didattiche, Orff, Dalcroze, Kodaly. Nel 2002 è risultata vincitrice di una Borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri concessa dal Governo della Repubblica di Ungheria grazie alla quale ha partecipato al Corso di specializzazione sul metodo Kodaly presso l’Università Artistica di Esztergom (Ungheria).Nel 2004 ha partecipato al Corso Nazionale di Formazione "L'educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni" secondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon presso l'AIGAM conseguendo i tre livelli e il titolo di Insegnante Associata AIGAM.Ha, inoltre, frequentato i due livelli del Seminario d'aggiornamento sulla "Music Moves for Piano": l'insegnamento del pianoforte secondo la MLT del prof. E. E. Gordon, docente Marilyn Lowe e i seminari di aggiornamento "La guida informale nei gruppi 3-6 anni: la gestione del gruppo e le strategie didattiche" e "L'istruzione formale secondo la MLT". Nel 2006 ha frequentato, inoltre, il seminario "All Ears - Tutt'orecchi", seminario di Improvvisazione, Training dell'orecchio e processo creativo tenuto da Fred Sturm, docente al Jazz and Improvisational Music Conservatory of Music Lawrence University, Stati Uniti e il corso di formazione "La musica, il suono e la voce nella relazione prenatale: la preparazione al parto e alla nascita".Nel Maggio 2007 ha inaugurato a Campobasso il Centro di attività musicali per l'infanzia Musikarè.