Chi siamo
Mi chiamo Giovanni Barzan e, alla data di oggi settembre 2009, ho cinquant'anni. Sono il titolare della Mosaici Barzan snc. Da più di trenta "frequento" il mosaico. Ho una laurea in architettura con tesi sulla tecnologia delle "pavimentazioni monolitiche" (mosaici, seminati veneziani, graniglie, palladiane) e sulla loro manutenzione e restauro. La passione per il mosaico mi arriva da mio padre Mario (1927-2008) che a suo tempo frequentò la famosa Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e prestissimo girò l'Italia ad intervenire sui mosaici monumentali danneggiati dalla guerra, fermandosi poi a Torino con altri mosaicisti friulani. Fin dalla più tenera età giravo per la bottega a subire la fascinazione delle centinaia di scatolette di tessere multicolori, sia che fossero di vetro che di marmo e presto cominciai a misurarmi con il taglio, la composizione e la posa dei mosaici. Dopo un breve intervallo presso studi di architettura, il richiamo della bottega è stato troppo forte e l'entusiasmo per questa professione continua a coinvolgermi. Dopo una sana "gavetta" sotto l'occhio paterno, che mi è soprattutto servita per assorbire le tecniche compositive del mosaico figurativo di tipo classico ( l'esecuzione della figura umana è un grande banco di prova per le capacità del mosaicista)grazie a quanto ho imparato a scuola ho cercato di attualizzare il nostro modo di fare mosaico . Ho quindi sperimentato adesivi, colle, supporti leggeri così come ho tentato l'impiego, nella stessa composizione, di materiali diversi. Una branca importante della mia attività è poi diventata quella della manutenzione dei mosaici , compresa, a volte, l' integrazione di parti scomparse od irrecuperabili. Molto divertente è poi impegnarsi nella realizzazione di complementi d'arredo , cercando di sintetizzare in piccole superfici (quelle di una cornice o di un tavolino) l'effetto discontinuo e così particolare del mosaico. Una gran parte delle mie energie è, negli ultimi anni, rivolta ad un'altra fascinazione: quella di insegnare il mio mestiere a chi volesse conoscerlo! Collaboro infatti con la Scuola Edile di Cuneo, con la Scuola Orafi di Torino e con l'Unecon (vedi siti) oltre a, naturalmente, offrire le mie conoscenze sul mosaico privatamente, presso il mio laboratorio di Venaria, sia a principianti che ad artisti ed artigiani che volessero aumentare il proprio bagaglio tecnico-espressivo. Infine recentemente abbiamo attivato delle belle collaborazioni con altri artigiani "eccellenti ": ceramisti, vetrai, falegnami, decoratori, restauratori, con cui stiamo iniziando una produzione di oggetti "ibridi", eseguiti con più tecniche, che sta già dando ottimi riscontri. spero, insomma, in queste righe di averVi trasmesso un po' del mio entusiasmo per quest'arte e, così, buon mosaico a tutti da Giovanni Barzan!