Sei in: Chi siamo

Chi siamo

Il club italiano cani di razza nasce nel giugno 2014 dall'esigenza e dalla volontà di un gruppo di cinofili di tutelare le razze canine e di applicare il principio etico del cinofilo ormai quasi dimenticato.
Scritto nei registri dello stato Italiano come Associazione Cinofila Nazionale, il Club è abilitato ad operare sul territorio Italiano ed a perseguire gli scopi statutari, come l'organizzazione di eventi cinotecnici nelle regioni sul territorio e alla registrazione di soggetti canini per seguirne i passi nel percorso di selezione genetica, facendo effettuare depositi e controlli medici per divulgare la massima cultura cinofila fra tutti i nostri iscritti.
L'I.C.B.D. e a livello mondiale sotto il progetto WDF ( World Canine Science Federation ) , per la salute e la selezione del cane di razza, a questo grande sistema mondiale sono legati tanti club rappresentanti per i loro stati di una cinologia fatta con etica e l'amore per le razze canine.
Dopo un periodo di assestamento nel quale molti importanti cinofili si sono interessati al progetto, il 2015 ed il 2016 sono stati teatro di importanti eventi cinofili ai quali hanno partecipato numerosi soggetti canini delle più svariate razze canine per una selezione zootecnica all'avanguardia, ed è questo il motivo che ha portato il Club I.C.B.D. ad essere riconosciuto finalmente dal 2017 come un'emergente ed importante punto di riferimento Nazionale per la Cinofilia Alternativa e per molti Club di Razza che hanno chiesto, ed ottenuto, l'affiliazione rafforzando, in questo modo, la politica del Club di vigilare sulla selezione per la tutela delle razze.
Altro punto di forza del Club è il controllo delle patologie latenti , o poco conosciute, che minano non solo la purezza delle razze da noi tanto amate ma soprattutto la loro longevità e salute, infatti con l'ausilio di educatori cinofili e di veterinari qualificati, oltre alla raccolta del DNA che abbiamo introdotto da subito fin dalla nascita del club, e la lastratura di malattie osteoarticolari, l'I.C.B.D. sponsorizza campagne di sensibilizzazione per un allevamento sano e certificato, numerosi sono state anche le campagne svolte sull'adozione di cani da canile e l'acquisto di cuccioli consapevole, che deve essere sempre cauto e responsabile sia da parte dell'acquirente che dall'allevatore, altra lotta sempre in prima linea è stata per noi una missione quella dell'importazione illegale nata per saturare un mercato ormai vastissimo di richieste di cuccioli di razza, abbiamo affrontato il problema combattendolo dall'interno, infatti in collaborazione con altri club negli stati di maggiore affluenza di Puppy farm, abbiamo creato canali sicuri dove gli allevatori potevano seguendo un attenta selezione e sotto la vigilanza costante del club nazionale di riferimento esportare i propri cuccioli con garanzie di salute avanzate, questo ha rallentato il fenomeno dell'importazione illecita.
L'I.C.B.D. si sta impegnando, anche con l'aiuto dei soci, a ricostruire una sana e pura cinofilia nostrana che è il simbolo nel mondo di qualità assoluta, il tutto riconosciuto anche ufficialmente con la consegna da parte della regione Campania dell'ambitissima targa di merito come associazione d'eccellenza assoluta per i nostri progetti. Questa, anche per le nuove leggi europee sull'associazionismo, è l'era del cambiamento e l'l.C.B.D. è pronto per portare aventi il discorso del libero arbitrio e dell'abbattimento del monopolio.

Quindi oggi è più che mai importante avere un reale e concreto progetto valido di risanamento e tutela delle razze canine, ed è con quello che I.C.B.D. in Italia ed il W.D.F. nel mondo stanno affrontando la sfida.