Chi siamo
La EBIO srl con sede ad Altamura (Ba) è una realtà imprenditoriale giovane e dinamica impegnata nella consulenza, promozione, distribuzione di sistemi e tecnologie di alta qualità rivolte alla promozione dello sviluppo sostenibile.
L’idea imprenditoriale rappresenta una risposta efficiente alle problematiche connesse alla situazione energetica che la comunità europea si trova ad affrontare.Sulla base delle tendenze attuali,entro il 2030 l’UE dipenderà per il 90% dalle importazioni di petrolio e per l’80% per quello di gas naturale.
L’impiego delle energie rinnovabili, è il mezzo più rapido, nonché probabilmente l’unico a disposizione nel breve periodo per fronteggiare la crisi energetica ma anche per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra così come prescritto dal protocollo di Kyoto (Così come indicato nella riunione ministeriale dell’agenzia dell’internazionale dell’energia (AIE) del 02/05/2005).
In questo panorama si inserisce la EBIO s.r.l. che opera attraverso due divisioni:
La nostra missione aziendale, nasce con la consapevolezza che iniziative legate alla ricerca di fonti energetiche alternative, saranno sempre più decisive per migliorare la qualità della vita e per fornire una risposta intelligente all’esigenza di tutela ambientale e risparmio energetico, soprattutto in un contesto come il nostro caratterizzato da una sempre maggiore dipendenza dal gas e dal petrolio.La missione aziendale è quindi quella di:Progettare edifici a basso consumo energetico il cui fabbisogno energetico è soddisfatto da sistemi che utilizzano energie rinnovabili.Le potenzialità aziendali si possono comprendere attraverso l’analisi della compagine sociale che vanta diverse professionalità che si integrano creando sinergie sul campo.
L’esperienza dei soci copre tutte le necessità tecnico progettuali,dall’analisi dell’involucro allo sviluppo dell’impianto La EBIO è Partner con il TBZ Centro di Fisica Edile di Bolzano che rappresenta il PASSIV HAUS INSTITUT tedesco in Italia cui si deve la definizione di casa passiva.
Una casa passiva rappresenta l'attuale meta nella costruzione di qualitá.
Si potrebbe semplicemente definirla una casa cosi ben coibentata da non aver bisogno di impianto di riscaldamento, nemmeno nel clima rigido dell´Alto Adige, ma in realtá ad una progettazione cosí curata si legano altri aspetti di qualitá e salute:
corretto ricambio d´aria, comfort acustico, protezione dal surriscaldamento estivo, ridottissimo uso di energia, utilizzo di fonti rinnovabili.
È stata definita attraverso criteri internazionali di comfort interno (ASHRAE), ed al centro dello sviluppo di questo tipo di costruzioni non c'é, come molti pensano, la necessitá di tecnologie complesse e sistemi costruttivi ipermoderni, bensí uno stile di progettazione che mira a raggiungere il massimo comfort interno per gli abitanti.