Chi siamo
Liuteria artigianale dal 2008,Nella splendida cornice del lago di Varese a Gavirate , Liuteria Cocopelli è il laboratorio di liuteria dedicato alla progettazione e realizzazione di strumenti musicali per chiunque desideri uno pezzo artigianale unico nel suo genere, ma anche per chi ha voglia semplicemente di personalizzare o di riparare il proprio strumento musicale.
La produzione degli strumenti musicali spazia dai più antichi liuti , mandolini e chitarre classiche , agli strumenti più attuali e moderni come bassi e chitarre elettriche e chitarre acustiche : le riproduzioni storiche vengono realizzate fedelmente e con metodi filologici, mentre ogni strumento musicale custom viene studiato e costruito in collaborazione con il musicista, con un occhio di riguardo per l’innovazione, design, finitura, hardware e ulteriori dettagli tecnici.
Nella bottega si eseguono quotidianamente riparazioni strutturali di ogni genere partendo da:
- restauri
- riverniciature
- personalizzazioni
- intarsi
- modifiche elettroniche
- messe a punto ordinarie.
BIOGRAFIA PERSONALE
Simone Assunto , titolare di Liuteria Cocopelli, si è diplomato maestro liutaio nel 2008 presso la Civica scuola di liuteria di Milano , con una specializzazione negli strumenti musicali a corda pizzicata .
Simone Assunto è maestro liutaio e titolare di Liuteria Cocopelli in provincia di Varese; dal 2008 realizza e propone strumenti musicali di qualità costruiti presso il laboratorio di liuteria a Gavirate
Durante la sua formazione ha potuto apprendere le migliori tecniche di liuteria dai più famosi liutai italiani ( Tiziano Rizzi , Lorenzo Lippi , Federico Gabrielli e Gabriele Negri, per citarne alcuni), partecipando anche a corsi integrativi riguardanti la verniciatura, la messa a punto di chitarre acustiche ed elettriche, l’elettronica per chitarre e la manutenzione degli archi.
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)
Fatturato: fino a 50.000 di euro