Chi siamo
La struttura “Le Querce – Casa dei nonni” è nata per rispondere alla domanda sociale di assistenza agli anziani.
Il suo principale obiettivo è di fornire un servizio orientato al rispetto della persona in collaborazione con la famiglia e la collettività nelle sue varie espressioni istituzionali e di volontariato.
L’ articolazione dei servizi in Centro Diurno (CD) Casa di Riposo (CdR) e Residenza Sanit aria Assistenziale (RSA) fanno di “Le Querce” una organizzazione polifunzionale in grado di adattarsi alle specifiche esigenze di ciascun ospite.
L’età porta con sé problemi di varia natura tanto più articolati quanto più è stata varia e attiva la vita dell’anziano. Come avviene in famiglia, la persona anziana viene seguita con amore, rispetto ed attenzione.
Il personale, altamente specializzato, è dedicato al servizio degli ospiti ed è aperto a tutti i livelli ad interagire con le famiglie per ottenere i migliori risultati della convivenza nella struttura. Per rispondere ai bisogni affettivi ed assistenziali occorrono competenze che trovano risposta in varie specializzazioni professionali che si integrano per gestire un progetto unitario di vita nel contesto di una organizzazione complessa nella quale la dimensione sanitaria è solo una delle aree di attenzione.
Gli ambienti non rispondono solo a requisiti di funzionalità ma anche alle esigenze di accompagnare la giornata come si è fatto in tutta la vita attiva.
Ci sono spazi personali come la camera da letto, ma anche sale condivise dove leggere o ascoltare musica, dove consumare un buon pasto magari preceduto da qualche profumo proveniente dalla cucina interna.
Posti dove isolarsi, dove rinvigorire il corpo come in palestra, dove riflettere come nella cappella (nella piena libertà del proprio credo religioso), dove esprimere la propria creatività come nella sala attività manuali.
L’edificio è circondato da un ampio parco alberato (Macchia grande di Manziana) di 15.000 metri quadrati, nel quale è possible passeggiare attraverso appositi camminamenti raggiungendo piacevoli spazi di sosta.
Per trascorrere insieme ore serene e impegnare il proprio tempo in modo creativo e socializzante, si organizzano festeggiamenti per ricorrenze tradizionali durante l’anno, riunioni conviviali, passeggiate, attività ginniche, giochi di vario tipo.