Chi siamo
Siamo 4 persone da sempre attente alla salute e al benessere delle persone e dell'ambiente. Il cibo, per noi, non è solo fonte di sostentamento. Con il cibo dobbiamo nutrire il nostro corpo e la nostra mente, in modo sano e buono. E' per questo che vogliamo recuperare anche i sapori veri della nostra tradizione. Lontano dai gusti artefatti, plastici, monosapore che ormai ci propone l'industria alimentare per ritrovare eccellenze di gusto e bontà tipiche delle migliori tradizioni italiane. Scegliere il biologico, scegliere le piccole realtà del territorio, il km 0 significa, anche, diminuire l'impatto ambientale dell'inquinamento. A Roma non sempre è facile, ma è ancora possibile anche perchè la sensibilità verso questi temi sta crescendo e sempre più persone tornano a dedicarsi all'agricoltura e all'allevamento.
A quanti obiettano che il biologico non è per tutti perchè costa di più noi rispondiamo che è' vero, il biologico ancora risulta essere più caro del cibo convenzionale, ma, per prima cosa, osserviamo che la nostra salute non ha prezzo.
Ma aggiungiamo che risparmiare si può. E' sufficiente riscoprire il valore della spesa giornaliera, il quanto basta e combattere l'impulso dell'accumulo che porta inevitabilmente a enormi quantità di cibo buttato. Uno spreco alimentare che, in Italia, è quantificabile con circa 150 kg. di cibo in spazzatura annua procapite e circa 450 euro annui di perdita economica a persona. E allora se investissimo questa perdita non più su un cibo "spazzatura" ma su alimenti di qualità? Credo sia facile intuire che il gap attuale di prezzo tra i diversi alimenti si assottigli notevolmente fino forse ad azzerarsi e il nostro organismo e il nostro pianeta ce ne ..... saranno eternamente grati!!!