Chi siamo
Che cos'è la mediazione
La mediazione è l’attività svolta da un terzo imparziale ( il mediatore), finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formazione di una proposta per la risoluzione della stessa.
Le parti, attraverso la mediazione, hanno l’opportunità di tentare una composizione bonaria del conflitto che le vede coinvolte con la garanzia del contenimento dei tempi e dei costi.
I vantaggi della mediazione:
- Riduzione delle spese del procedimento rispetto alle normali spese di giustizia;
- celerità della procedura che non può avere durata superiore ai 3 mesi;
- prospettiva c.d. “win-win” secondo la quale entrambe le parti traggono vantaggi dalla procedura e vedono soddisfatti i propri interessi;
- possibilità per le parti di regolamentare i loro rapporti individuando la soluzione più giusta senza dover sottostare alla decisione di un terzo, il giudice;
- esenzione dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura per tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione. Il verbale di accordo e' esente dall'imposta di registro entro il limite di valore di 50.000 euro, altrimenti l'imposta e' dovuta per la parte eccedente;
- credito d’imposta per il valore di 500,00 euro in caso di successo della procedura di mediazione, e di 250,00 euro in caso di insuccesso.
Numero R.E.A.: ct-327135
Tipo Impresa: Società a responsabilità limitata (s.r.l.)
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)