Chi siamo
L’Associazione svolge attività con esclusivo fine di solidarietà sociale nell’ambito della tutela e
valorizzazione della natura e dell’ambiente, con esclusione dell’attività di raccolta e riciclaggio di rifiuti
urbani, speciali e pericolosi, di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo 5/2/1997 numero 22.
L’Associazione ha per scopo la protezione degli animali, l’affermazione e la tutela dei loro diritti e si batte
contro ogni forma di sfruttamento e violenza sugli animali e sull’ambiente, per il rispetto del diritto alla non
sofferenza di ogni essere vivente. L’Associazione ha inoltre lo scopo di promuovere una corretta convivenza
tra l’uomo e gli altri animali.
A tal fine l’Associazione potrà svolgere, in attuazione di tali scopi sociali, con prestazioni non occasionali di
volontariato attivo, le seguenti attività:
Provvedere alla protezione di animali abbandonati, curarli, vaccinarli, dare loro adeguata assistenza e ogni
cura possibile, cercando in seguito di collocare tali animali presso famiglie desiderose di adottarli e dare
loro l’amore di cui hanno diritto.
Provvedere alla cura e sterilizzazione dei gatti delle colonie feline in accordo con gli Enti Locali.
Aderire a campagne a favore dell’abolizione di ogni esperimento su animali, tra cui la vivisezione.
L’Associazione persegue anche lo scopo della difesa degli animali da qualsiasi maltrattamento.
Instaurare un concreto coordinamento e collegamento fra altre associazioni che perseguono scopi analoghi.
Tale coordinamento e collegamento mira a promuovere la reciproca solidarietà e la mutua collaborazione
nell’interesse degli scopi comuni, nella loro tutela e nel loro perseguimento.
Creare un movimento di opinione pubblica in favore dei diritti di tutti gli animali, promuovere ed attuare
iniziative in ogni campo di difesa zoologica, sviluppare propaganda protezionista ed ecologica in difesa degli
animali e del loro habitat.
Svolgere un’educativa diffusione della cultura zoologica ed ambientale, particolarmente all’interno delle
scuole di ogni ordine e grado, nonchè promuovere campagne per sensibilizzare l’opinione pubblica.
Organizzare corsi di educazione civica per un corretto rapporto ed una sana convivenza fra uomini e
animali.
Concertare con le Autorità centrali e locali la soluzione dei problemi che hanno riflessi nel campo della
natura, dell’ambiente e delle protezione degli animali.
Collaborare al miglioramento, alla creazione e all’applicazione di leggi per la tutela dell’ambiente, delle
specie vegetali e della protezione degli animali, nonchè contribuire alla vigilanza sull’osservazione di dette
leggi, comprese quelle sulla tutela della fauna minacciata da caccia e pesca.
L’associazione non perseguirà a nessun titolo e per nessun motivo fini di lucro.