Sei in: Chi siamo

Chi siamo

FORMAZIONE SCIENTIFICA E CLINICA

Laureato in Psicologia presso l'Università R.Palma a Lima (Perú) nel 1975. Laurea convalidata presso l'Università degli Studi di Padova nel 1992.
Ho fatto il dottorato di ricerca in Psicologia presso l'Università di Bucarest (Romania) dal 1977 al 1980, sull'epistemologia sistemico cibernetica applicata alla psicoterapia infantile. Titolo convalidato presso il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica a Roma nel 1994.
Ho convalidato formazione clinica e psicoterapeutica presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia nel 1993 (Direttori: Dott. Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin).
Abilitato all'esercizio della professione di Psicologo presso l'Università degli Studi di Padova nel 1993. Iscritto all'Ordine degli Psicologi e all'elenco degli Psicoterapeuti dell'Emilia Romagna nel 1994 con il N° 1345.

PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Ho svolto stage clinico presso il Danskflygtninghjaelp (Danish Refugee Council) a Copenaghen (Dk) dal 1980 al 1981.
Responsabile dell'Unità di Terapia Familiare presso l'Istituto di Salute Mentale del Ministero della Salute a Lima (Perú) dal 1983 al 1990.
Docente/consulente presso l' "Asociacion Latinoamericana de Pedagogia del Trabajo" nel 1990 (Stoccolma, Svezia).
Consulente e ricercatore presso organizzazioni e agenzie coinvolte nell'assistenza per la riabilitazione di tossicodipendenti e nell'assistenza a malati di AIDS (Ravenna, Bologna).
Docente e assistente universitario a contratto nel corso di Laurea in Psicologia all'Università degli Studi di Padova, Bologna e Lima (presso corso di master in Psicologia all'Università del Sacro Cuore e Pontificia Cattolica del Perú, e presso corso di dottorato in Psicologia nell'Università Garcilaso de la Vega) e presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica all'Università degli Studi di Bologna. Professore invitato presso l'Università di Stoccolma, laurea in Educazione.
Consulente psicologico dell'Associazione di volontariato per l'aiuto al disagio psicologico "ArmoniA 2000" (Ravenna).
Psicoterapeuta in Comunità Saman per il recupero dei tossicodipendenti dal 1997 a Ravenna. Consulente clinico presso Linea Rosa, sede di Ravenna dal 1998 al 1999.
Psicoterapeuta nel Centro di Terapia Familiare del Centro Diocesano per la Famiglia di Treviso dal 1995 al 2004 e Consulente presso il Centro Diocesano per la Famiglia di Ravenna dal 1993.
Supervisore nella struttura per minori La Fenice (Coop. sociale Il Cerchio, Ravenna) dal 2004 al 2006 e supervisore/consulente in Comunità residenziale per pazienti psichiatrici femmine (Faenza) nel 2006.
Psicoterapeuta del poliambulatorio "Sta. Teresa del Bambino Gesù" a Ravenna dal 1994.
Psicoterapeuta della casa di Cura "Domus Nova" a Ravenna dal 2007
Consulente psicoterapeuta presso il Sistema di Protezione dei Rifugiati e Richiedenti Asilo a Ravenna.
Formatore e consulente di organizzazioni.
Libera professione

CONVEGNI ED EVENTI SCIENTIFICI COME RELATORE

Relatore in convegni scientifici nazionali e internazionali (Budapest(H), Genova(I), Jyväskylä(Fi), Lima(Pe), Padova(I), Parigi(F), Stoccolma(S) e Valencia(E)).

PUBBLICAZIONI E ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE

Membro dei Comitati Scientifici delle riviste "Ecologia della Mente (Roma) e "Personalità/Dipendenza" (Milano).
Membro della Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica (SIRTS); della Federazione Europea di Operatori nella Tossicodipendenza (ERIT-Italia); della Associazione Europea di Terapeuti Familiari (EFTA).
Autore di articoli pubblicati in riviste specializzate italiane, peruviane, argentine, spagnole e brasiliane (parole chiave: coppia, famiglia, tossicodipendenza, AIDS, gruppo, immigrazione, depressione, crescita infantile).
Collaboratore presso giornale, con sede a Roma, in lingua spagnola a diffusione europea "Expreso Latino", rubrica "Cosas de trotamundos" su tematiche attenenti la psicologia transculturale.
Collaboratore presso giornale a diffusione provinciale, con sede a Ravenna, "Città Meticcia", rubrica " Anime creole: la parola allo psicoterapeuta ", su tematiche inerenti immigrazione e salute mentale.

ATTIVITA' PROFESSIONALE PRESENTATA SU INTERNET:

-Sito personale:
//www.wix.com/draguayo/psicologo-psicoterapeuta

-Rubrica on line su Psicologia Transculturale:
//psicologiatransculturale.sitiwebs.com

-Membro di reti on line:
//www.xing.com/profile/JoseAguayoU

-Curriculum on line: //www.elencopsicologi.it/nominativo.asp?cod=388



Tipo Impresa: Ditta individuale
Numero di iscrizione all'Albo: 1345a ordine degli psicologi dell'emilia romagna