Sei in: Chi siamo

Chi siamo

La Dott.ssa Battagliese si è laureata in Psicologia dinamica e clinica per l'infanzia l'adolescenza e la famiglia con il massimo dei voti e la lode nel 2007 presso l'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2008 è iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio, n. 15861. Nel 2011 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in "Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia e personalità" presso l'Università di Roma "La Sapienza". Nel 2013 ha conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo comportamentale presso la Società di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Roma e si è perfezionata in Psicologia Giuridica seguendo il corso di formazione in Criminologia: "Il contributo dell'interdisciplinarità nell'analisi dei fenomeni criminali" presso l'Associazione Psicogiuridico di Napoli. Dal 2007 ad oggi svolge attività di ricerca su disturbo d’insonnia, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, immagine corporea e fattori di rischio e di mantenimento di questi disturbi, dapprima come dottoranda di ricerca e poi come assegnista di ricerca presso l'Università di Roma "La Sapienza". Ha condotto vari progetti di prevenzione all’uso di sostanze e volti allo sviluppo di abilità emotive e comunicative, nelle scuole di Roma e dell’ASL RMG. La Dott.ssa è Collaboratore didattico presso per il “Laboratorio di Psicologia della Salute”. È, inoltre, membro di società scientifiche italiane ed estere ed è autrice e coautrice di diverse pubblicazioni. La sua formazione professionale le ha consentito di integrare la pratica clinica e l’attività di ricerca. La ricerca consente, infatti, una buona comprensione del funzionamento dei disturbi mentali, ma anche del funzionamento mentale non patologico. Inoltre, l’approccio terapeutico utilizzato è sostenuto dalla ricerca a livello internazionale, che ne dimostra l’efficacia nella cura di diversi disturbi. L’esperienza clinica e di ricerca è comprovata oltre che dalle competenze da numerose pubblicazioni e comunicazioni scientifiche a convegni sia nazionali che internazionali. Al fine di fornire un servizio qualificato relativamente alle tecniche di trattamento maggiormente efficaci, continua costantemente il suo percorso di aggiornamento e formazione.



Numero di iscrizione all'Albo: 15861
Albo di riferimento: : Albo degli Psicologi della regione Lazio