Chi siamo
Know HowIl termine italiano insegnare deriva dal verbo latino insignare attestato in epoca tarda: si trattava di un composto di in- e signare, cioè propriamente segnare, tracciare dei segni, delle indicazioni, con riferimento, nel linguaggio della scuola, all’istruzione di coloro che imparavano, quasi un mettere dei contrassegni nella mente delle giovani generazioni.
E d’altra parte nel latino classico esisteva un verbo insignire col valore appunto di marcare con contrassegni.
Il significato principale di insegnare è ancora quello originario di far imparare qualcosa a qualcuno: il collegamento fra i due verbi è così intenso che già nel Duecento una delle primissime attestazioni di insegnare nella nostra lingua si ritrova nella frase ‘volontà d’aparare, cioè di imparare, e d’insegnare’. E spesso nell’uso popolare anche attuale si adopera proprio imparare con il senso di insegnare.
Ciò che s’insegna non è necessariamente limitato a un repertorio nozionistico e sostanzialmente astratto, anche se è vero che gli insegnanti per antonomasia sono quelli che operano nella scuola
Ma l’insegnamento può riferirsi anche a conoscenze che non necessariamente si acquisiscono nelle aule: possiamo trovare chi ci insegna un mestiere, magari da apprendisti in un laboratorio artigiano
Fonte: RAI Educational
Certo che l’abbiamo presa lunga per esprimere il know how delle persone che compongono UPGRADE. Ma la definizione sopra riportata è quella che più mi piace. Estranea a terminologie markettare o a frasi precotte.
UPGRADE è nato da una apprendista (Donato Cremonesi) nel 1999, come laboratorio mirato all’apprendimento ed insegnamento di tecniche di modellazione ed animazione 3D.
Si è evoluto negli anni grazie alla passione condivisa con i propri collaboratori (apprendisti e maestri d’arte) di scoprire ed apprendere nuove tecniche e metodologie lavorative nelle più svariate applicazioni 2D, 3D, video, web…. dando vita a reciproche contaminazioni di bit e byte.
Spesse volte affianchiamo aziende e/o studi professionali che hanno esigenze molto mirate e verticali, che non riesco ad affrontare alcune problematiche lavorative ed il nostro approccio è sempre lo stesso: se esiste un problema è perchè esiste anche una soluzione e noi te la forniremo.
Orari di svolgimento
- Mattina: dalle ore 9,30 alle 13.30
- Pomeriggio: dalle ore 14.30 alle 18.30
- Sera: dalle ore 19.00 alle 21.30
In ogni scheda descrittiva del corso potete trovare le date, gli orari e le modalità di pagamento.
Prerequisiti I corsi base non richiedono alcuna preparazione iniziale.
I corsi avanzati richiedono una preparazione specifica, in funzione del corso che si vuole seguire.
Informazioni Per qualsiasi tipo di informazione potete contattare il responsabile dei corsi:
Sig. Donato Cremonesi
Tel +39.02.43120665
donato.cremonesi@upgrade.tv
I nostri corsi Riportiamo di seguito l’elenco dei corsi in base al settore:
Settore Architettonico
Corsi di 3ds max – AutoCAD - Revit
Settore Animazione 3D
Maya – Lightwave – Zbrush - XSI
Settore Industrial Design
Autodesk Design Studio
Settore Grafica e Video
Photoshop - e After effects
Clicca sul menù in alto al centro il settore di tuo interesse per esplorare l'offerta dei corsi.
Numero di iscrizione nel registro delle imprese: 1709080
Numero R.E.A.: 1709080
Tipo Impresa: Società a responsabilità limitata (s.r.l.)
Capitale Sociale: € 10.000
Numero dipendenti: Microimpresa (meno di 10 dipendenti)
Fatturato: dai 100.000 ai 250.000 di euro