Chi siamo
La I.C.S.nautica ( i.ci.esse ) nasce dall' esperienza tecnica maturata sin dal 1953 dei propri titolari ingegneri e surveyors impegnati nel settore delle consulenze, sorveglianza e direzioni lavori nel settore navale anche attraverso commesse ricevute da primari Istituti Assicurativi .
Importante per qualita' ed entita' dell' impegno e' stata la gestione avarie nel Porto di Salerno per circa dieci anni che ci ha visti impegnati anche nel coordinamento dei lavori di ripristino di navi commerciali sino a 200 metri di lunghezza.
Gia' da diversi lustri , attraverso altro marchio della PaceGroup , si e' impegnati direttamente anche nel settore cantieristico applicando il know how acquisito nell' esercizio della professione e nella gestione delle Aziende di gruppo.
Significative, altresi', sono state le esperienze acquisite nella nostra base Toscana di Marina di Pisa nel risanamento ed aggiornamento tecnico e tecnologico di prestigiosi yacht dei Cantieri di Pisa , Picchiotti, Baglietto , ecc mediante interventi di rinnovamento parificabili ad una nuova costruzione con l' utilizzo di nostre maestranze con il progetto e la direzione dei nostri ingegneri.
Negli ultimi anni abbiamo prestato la nostra collaborazione all' avvio del Cantiere Harbour Management di Castellammare di Stabia, collaborato con il Gruppo Ferretti attraverso il Cantiere Aprea Mare di Torre Annunziata intervenuti quale centro di assistenza per il Cantiere Persching,partecipato alla costruzione di nuovo yacht di 33m.
Nel 2010 e' partito il progetto di Cantiere itinerante con una fase triennale di collaudo attraverso la gestione tecnica del traffico di Yacht e Mega-Yacht in Campania ed assicurando la navigabilita' alle barche in transito durante la stagione del Charter sette giorni su sette h 24.
In questa fase di inizio e collaudo del progetto itinerante abbiamo collezionato in tre sole stagioni circa 700 interventi in emergenza dalla semplice manutenzione ordinaria e fornitura di ricambi ed accessori sino alla riparazione in mare di parti strutturali dello scafo inficiate dalla corrosione ed alle successive pratiche tecniche ed amministrative atte a consentire il ripristino della Classe. Tutti questi interventi sono documentati attraverso le copie commesse a disposizione presso i nostri uffici . Abbiamo quindi collaudato la capacita' della ICSnautica di intervenire e risolvere i problemi tecnici su tutti i componenti del piu' importante parco di yacht naviganti nel Mediterraneo dai 30 metri ai 110 metri formando maestranze altamente specializzate in continuo aggiornamento sotto la direzione tecnica di ingegneri aventi esperienza di oltre trenta anni di professiome. Insoddisfatti dalla frequente indisponibilita' delle assistenze ufficiali dei marchi che , comunque , non possono garantire interventi nei tempi rapidissimi a noi congeniali , da quest' anno abbiamo rivolto la nostra attenzione anche a questo settore iniziando a far seguire i corsi necessari ai nostri tecnici . Adesso abbiamo terminato il primo di essi ottenendo per la ICS il riconoscimento di Centro Assistenza Specializzato per i gruppi elettrogeni KOHLER ed eliche di manovra SIDE-POWER ed altri sono in fase di avvio. In questo modo garantiamo con il nostro diretto intervento anche la risoluzione di problemi di garanzia e/o di specifici impianti gestiti da software dedicati nella tempistica di 7 giorni su 7 , 24h/24h con il principio del Cantiere Itinerante dalla Campania alla Costa Azzurra per Yacht all' ormeggio ed in navigazione con nostre officine mobili e barche attrezzate L' attenzione Aziendale resta focalizzata sull' espletamento di un servizio a tutto tondo che contribuisce a rendere facile e sicuro l' utilizzo delle imbarcazioni con particolare riguardo alla categoria Yacht ed al settore Charter non rischiando di far perdere giorni di noleggio per avarie. Il concetto del Service itinerante offre anche a primari Brand la possibilita' di essere presenti nei luoghi ove si trovano i propri prodotti con attrezzature e qualita' che non fanno rimpiangere la Casa Madre. Le officine mobili utilizzano furgone Iveco Daily nella versione passo extralungo con tetto rialzato da 150 cv con allestimento interno autosufficiente , confortevole e tecnicamente autonomo. Nella furgonatura coibentata climatizzata , che consente lavorazioni anche nei periodi climaticamente difficili con areazione diretta , sono sistemate tutte le attrezzature tali da rendere assolutamente autonomo e completo il Cantiere. Le barche in dotazione per raggiungere velocemente ( anche oltre 50 kn ) le unita' in avaria durante le fasi della navigazione sono anch' esse attrezzate sia per officina che per ospitare maestranze ed eventuali equipaggi . Le squadre di intervento sono dotate di telefono satellitare garantendo il collegamento in qualsiasi zona. Dalla riparazione della luce di via, alla fornitura di ricambi sino alla ricostruzione di parti strutturali e non la I.C.S.nautica e' assolutamente autonoma in qualsiasi sito. Personale che parla correttamente l' inglese si interfaccia con Armatori e Comandanti rassicurando e programmando tutti gli interventi necessari per rendere fruibile lo yacht nei tempi e modi rapidi e cortesi. Un ufficio amministrativo strutturato con funzione di centrale operativa rende possibile in qualsiasi momento il contatto di clienti ed utenti per l'aggiornamento in tempo reale sullo stato dell' Arte, sui costi, sugli approvvigionamenti e sull' assistenza dalla Campania alla Costa Azzurra . L' interfaccia telematica consente al Cliente di interagire attraverso le immagini in tempo reale con il Cantiere itinerante ovunque esso sia ed e' in fase di sviluppo la dotazione ai Clienti in abbonamento di i-phone e relativa applicazione per richieste di intervento geolocalizzate. Complementare,a volte,ma certamente interessante per l' offerta itinerante del servizio , e' l' ampia esperienza nel settore della realizzazione delle coperture termoretraibili utilizzate sia per la protezione delle zone di lavoro che per il ricovero delle imbarcazioni che per la costruzione di veri e propri capannoni all' interno dei quali e' possibile effettuare qualsiasi lavorazione in ogni sito e condizione meteo o Centrale operativa h. 24 : ph.n 0039.339.1387444 – 0033.6.09677685 o e.mail : ics@fastwebnet.it Nel ringraziarVi per l' attenzione prestata , nell' auspicio di avere rappresentato le nostre peculiarita' e che le stesse possano trovare corrispondenza nelle Vostre aspettative , restiamo in attesa di un Vostro contatto e porgiamo cordiali saluti I.C.S.SRL. Mobile SHIPYARD TECHNICAL DEPARTMENT - ITALY - COTE D 'AZUR MOBILE WORKSHOP WITH BOAT AND TRUCK EQUIPPED Yacht Service - www.icsnautica.it
Tipo Impresa: Società a responsabilità limitata (s.r.l.)