Sei in: Glossario

Trasmittanza termica



La trasmissione del calore avviene attraverso un corpo quando esso è sottoposto ad una
differenza di temperatura. L’energia si trasferisce dal punto a temperatura maggiore al
punto a temperatura minore. La schematizzazione che si applica alla trasmissione di
calore si basa su tre meccanismi fondamentali:
• Conduzione
• Convezione
• Irraggiamento
L’analisi rigorosa di questo fenomeno si basa su basi teoriche molto complesse, e quindi
per rendere più agevole lo sviluppo dei calcoli si ipotizzano le seguenti condizioni:
• regime stazionario (flusso di calore costante nel tempo)
• parete piana di estensione infinita
• materiale componente perfettamente omogeneo ed isotropo
• le due facce esterne della parete sono considerate come superfici isoterme
La trasmittanza U (UNI EN ISO 6946) si definisce come il flusso di calore che attraversa
una superficie unitaria sottoposta a differenza di temperatura pari ad 1°C ed è legata alle
caratteristiche del materiale che costituisce la struttura e alle condizioni di scambio termico
liminare e si assume pari all’inverso della sommatoria delle resistenze termiche degli strati