Sei in: Glossario
Terapia Indiretta
Terapia che giunge al soggetto "designato" senza che questo partecipi alla terapia, quindi attraverso altri ad esso significativi (familiari) eletti a coterapeuti e in grado di influenzarne i comportamenti attraverso manovre e stratagemmi indicatigli dal terapeuta.
La terapia indiretta può essere logica conseguenza di situazioni in cui il destinatario dell'intervento manifesta resistenza e non vuole prender parte alla terapia o frutto di una scelta terapeutica (come nel caso di bambini o soggetti per cui "etichettarli" potrebbe essere controproducente).