Sei in: Glossario

PORTASTAMPI



I portastampi vengono impiegati per la produzione di pezzi in plastica. Essi sono composti da varie piastre e accessori, che vengono prodotti dalla Meusburger. Lo stampista realizza nello stampo la cavità desiderata (che verrà in seguito riempita di materia plastica) mediante lavori di fresatura, elettroerosione e rettifica.


Il portastampo è composto da un lato di iniezione e da un lato di espulsione. Le due parti si aprono e chiudono tramite elementi di guida, come le colonne e le boccole. Entrambi le metà dello stampo devono combaciare perfettamente sul piano di apertura e chiudersi saldamente.


Immagini