Sei in: Glossario
Legno di reazione
Il legno di reazione è un legno che presenta caratteri anatomici distintivi, formato tipicamente nelle porzioni del
fusto inclinate o curvate e nei rami quando l’albero tende a ripristinare la sua posizione originale.
Esistono due tipi di legno di reazione: il legno di compressione , che si forma nella parte inferiore dei rami e dei fusti inclinati delle conifere, e il legno di tensione , presente nella parte superiore di rami e fusti curvati di latifoglie. Il legno di reazione ha caratteristiche differenti dal legno normale, individuabili sia dal punto di vista macroscopico, sia a livello anatomico, ma anche in termini di composizione chimica.