Sei in: Glossario

Ganoderma lucidum



Fungo agente di carie bianca fibrosa, solitamente dal lento sviluppo, di tipo selettivo, che colonizza principalmente la parte ipogea degli alberi soggetti a stress.


La penetrazione del fungo avviene attraverso ferite causate all'apparato radicale, dato che Ganoderma lucidum vive nel terreno come saprofita.


Gli alberi infetti spesso mostrano sintomi di deperimento, tra cui morte dei rami più grandi, chioma rada, crescita lenta e, talvolta, avvizzimento delle foglie.


Di solito non appaiono grandi cavità da Ganoderma lucidum: il decadimento può essere interno alle radici. Le querce sembrano tollerare meglio l'infezione e possono persistere per periodi di tempo più lunghi con l'infezione senza sintomi apparenti a carico della chioma.


Si veda //www.arborilogical.com/tree-articles/ganoderma/


Immagini