Sei in: Glossario

Inonotus dryadeus



Parassita delle querce, sovente alla base del fusto, anche se raramente può essere trovato su Acer spp. , Ulmus spp . e Castanea spp . Si rinviene durante la stagione estivo-autunnale, annuale.


L'agente patogeno colpisce principalmente le radici e il decadimento esteso può essere presente con pochi sintomi fuori terra. Possono essere presenti deperimento, con microfillia (fogliame sottodimensionato) e fogliame clorotico. Il fungo provoca una carie bianca, che spesso nel tronco non avanza molto al di sopra della linea del suolo.


La presenza di più carpofori sul tronco inferiore o sulle radici laterali indica spesso un esteso decadimento radicale.


Immagini