Sei in: Glossario
Lotta antiparassitaria
- Complesso di azioni volte a distruggere parassiti di ogni genere che danneggiano le colture o a mitigarne la virulenza. Si può effettuare secondo le seguenti modalità:
- lotta biologica:basata sull'antagonismo tra organismi (in particolare tra specie fitofaghe e specie predatrici e parassite), ma anche sull'impiego di ormoni, tossine, incroci sterili, ecc.;
- lotta chimica: è eseguita soltanto con antiparassitari derivati da sintesi chimica;
- lotta guidata:mira a ridurre il numero dei trattamenti allo stretto necessario. Si interviene solo quando la diffusione del parassita raggiunge o supera la soglia di intervento;
- lotta integrata: sistema di controllo degli organismi dannosi che utilizza tutti i fattori e le tecniche disponibili (metodi chimici, biologici, agronomici, genetici ecc.), nel rispetto dei principi ecologici, tossicologici ed economici. E’ fondamentale l'impiego di fitofarmaci selettivi;
- lotta microbiologica: èattuata con l'utilizzazione di microrganismi (virus, funghi, batteri, ecc.).