SESSUOLOGI
Il termine Sessuologo in Italia non ha un unico significato, di conseguenza, comprensibilmente, si fa spesso confusione. Semplificando, generalmente con il termine Sessuologo si indicano due diverse figure professionali:
1) un Medico che ha compiuto una successiva formazione in sessuologia e cura soprattutto con gli strumenti della medicina (questo è il medico sessuologo): sempre semplificando, riguardo i problemi sessuali maschili questa figura è in buona parte sovrapponibile a quella del medico andrologo, mentre per i problemi sessuali femminili a quella del medico ginecologo;
oppure
2) uno Psicologo che ha svolto una successiva formazione in Sessuologia (questo è pertanto anche detto Psicologo Sessuologo o Psicosessuologo), molto meglio se Specializzato anche in Psicoterapia (se è così si dice Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo : vedere anche alla voce Psicoterapeuta), che interviene sui Problemi Sessuali con strumenti propri della psicologia e della psicoterapia.
Sempre semplificando:
1) rivolgersi al primo è particolarmente indicato nel caso di problemi sessuologici con cause prevalentemente organiche;
2) rivolgersi al secondo è particolarmente indicato nel caso di problemi sessuologici con cause prevalentemente psicologiche e/o relazionali.