PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
Quello di PSICOTERAPEUTA è un titolo riconosciuto dallo Stato Italiano che spetta ad uno Psicologo (vedere alla voce Psicologo), oppure ad un Medico, che abbiano successivamente svolto e completato anche un percorso di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia presso una scuola pubblica o più spesso presso una delle scuole private riconosciute dal Ministero dell'Università della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
In altre parole, il termine PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA indica che quella persona ha:
1) dapprima conseguito una Laurea Quinquennale (non basta quella triennale) in Psicologia;
2) successivamente svolto un tirocinio professionale teorico-pratico di un anno;
3) ancora successivamente sostenuto e superato l'Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Psicologo;
4) dopodiché si è iscrittoa all'Ordine degli Psicologi;
5) solo DOPO tutto ciò ha potuto svolgere e riuscire a completare un percorso di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia riconosciuto dallo stato italiano.
Vedi anche la voce Ordine degli Psicologi e la voce Psicoterapeuta.