Sei in: Risorse: Eventi:

Eventi

Risparmio energetico nel settore agroalimentare

07/09/2018 Torre de' Passeri

Ridurre il consumo energetico nella industria agroalimentare



Lo scrivente è consapevole degli alti costi energetici all’interno dei processi produttivi, eseguo l’audit energetico secondo le esigenze aziendali per il risparmio energetico elettrico o termico.



Come conosco la materia?


Ho conseguito il Diploma di SCOoPE Energy Manager, se sei una azienda agricola sicuramente ne avrai sentito parlare e sai di cosa stiamo scrivendo.



Se eventualmente non lo sapessi, il progetto SCOoPE si individua in quattro settori per l’efficienza e il risparmio energetico:



- le industrie casearie;


- la lavorazione della carne e del pollame;


- dell’essicazione dei cereali;


- impianti di trasformazione di frutta e verdura.



In base alle esigenze aziendali si propone audit energetici nei seguenti campi:



- illuminazione;


- motori elettrici;


- aria compressa;


- caldaie (acqua e vapore);


- anche più esigenze insieme.



Perché un audit energetico?


L’audit energetico è un’ispezione ed un analisi sistematica dell’uso dell’energia e dei consumi in un sito, per identificare e conoscere i flussi di energia e poi identificare i potenziali miglioramenti per l’efficientamento energetico.


Per queste analisi si utilizza il Diagnosis Tool è un software della SCOoPE che permette di verificare i comportamenti energetici, individuare i punti deboli e forti e, determinarne i miglioramenti.



Quanto mi costa un audit energetico ?



Su questo punto sarei molto chiaro fino a:


500 TEP da € 350,00 a € 500,00


500 TEP a 10.000 TEP da € 500,00 a € 5.000,00


Oltre 10.000 TEP da preventivare



Siamo a disposizione per una consulenza in azienda scriva per avere informazioni a splafenice@outlook.it .



Grazie per il tempo che mi hai dedicato.


Gabriele Uberti





Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini n. 158 Torre de' Passeri
Data Inizio: 07/09/2018
Data Fine: 07/09/2018
Frequenza evento: