Sei in: Risorse: Eventi:
Eventi
4comm2008
19/10/2008 Bologna4comm2008: per due giorni il mondo della Comunicazione si dà appuntamento a Bologna Organizzato da CNA con il patrocinio della Camera di Commercio, il 19 e il 20 ottobre presso l'Area della Ricerca del CNR di via Gobetti a Bologna, la manifestazione prevede tre macro aree dedicate al mondo della Comunicazione: Tecnologie, Marketing/Advertising e Fumetto.
Obiettivi: nutrire al meglio l'immaginazione perfezionando le tecniche degli addetti ai lavori e rendere maggiormente consapevoli gli imprenditori della valenza di una buona Comunicazione per la crescita e l'affermazione del proprio business. 24/09/2008 - Il mondo della Comunicazione si dà appuntamento a Bologna, per la terza edizione di 4comm. Per il secondo anno consecutivo l’Area della Ricerca CNR, in via Gobetti 101 a Bologna, ospiterà domenica 19 e lunedì 20 ottobre la manifestazione ideata e organizzata da CNA Bologna – Unione Comunicazione e Terziario Avanzato - come grande importante momento di informazione/formazione e confronto su quelli che sono i trend, le problematiche e le innovazioni di un settore che rappresenta uno degli elementi fondamentali per la competitività e lo sviluppo di ogni business aziendale e che sempre più deve essere considerato come un rilevante fattore di crescita.
La kermesse bolognese lo scorso anno ha ottenuto oltre 500 adesioni tra i professionisti, attirando l’attenzione di alcuni dei maggiori network nazionali.
Giornalisti ed esperti di “testate” quali Italia Publisher, Comunicando, Spot and Web e MonitoR o di community 2.0 quali Clipscorner.net aiuteranno i partecipanti ad approfondire i temi trattati nelle tavole rotonde e nei convegni tra tecnologie e mercato.
L’edizione 2008 è stata organizzata in tre distinte macro aree: Tecnologia [4CommTECH], Marketing/Advertising [4CommADV] e Fumetto [4Comics].
[4CommTech]
Nello spazio 4comm "Tech", i seminari, i corsi, i dibattiti e le dimostrazioni verteranno, come nelle precedenti edizioni, su quelle che sono le nuove strade segnate dalle più recenti innovazioni nel mondo dell’hardware, del software e delle periferiche professionali applicate al mondo della comunicazione. Un vero e proprio “master applicativo” dedicato a creativi e specialisti della Comunicazione, pensato espressamente nell’ottica dell’aggiornamento professionale di elevato profilo: fotografi, videomaker, grafici, sviluppatori web, produttori di contenuti multimediali, service di prestampa e centri stampa avranno l’imbarazzo della scelta di fronte ad una vasta offerta di workshop e seminari completamente gratuiti.
Shooting, editing, compositing, animation graphics, digital color matching, calibration, finishing, authoring, storaging, standards e delivery sono soltanto alcuni dei temi che verranno trattati con il contributo di partner prestigiosi e di market leader tra i quali Adobe Systems, Eizo, Intel, Matrox, Silvestri, 3G Electronics, Pegasoft ed Adcom con Panasonic, Sony, JVC, e Canon.
In questa edizione particolare risalto ed attenzione verrà dato anche al mondo della Fotografia che si fregerà dell’intervento di due noti fotografi: l'irlandese Neil Warner e l'italiano Davide Cerati. In quest’ambito, con il loro contributo, attraverso le immagini ed interagendo in fase di dibattito coi partecipanti, si cercherà di fare il punto sugli orientamenti seguiti alla rivoluzione digitale che ha attraversato il settore negli ultimi anni. Ci sarà poi la possibilità di incontrare Giuseppe Scozzi con il quale si dibatterà di mercato e prospettive della fotografia italiana ed europea.
Oltre alla Fotografia, nutrita e di sicuro interesse sarà la serie di approfondimenti tecnici per tutti gli operatori della creatività.
Parallelamente le zone Expo soddisferanno concretamente l’esigenza d’informazione degli operatori di settore: qui le aziende Partner metteranno in mostra le ultime e più innovative tecnologie, consentendo letteralmente agli utenti di toccare con mano i prodotti nel rispetto dello spirito di 4comm, un evento diverso dalle classiche “fiere” fatte per lo più di luci, show e prodotti dietro a teche di vetro. Tutto, ancora una volta, è stato pensato per offrire ai partecipanti una vera e propria esperienza altamente formativa: sotto l’ala di esperti, guru o testimonial d’eccezione i partecipanti verranno guidati alla scoperta delle più avanzate soluzioni per ogni fase del processo produttivo e distributivo del comparto Comunicazione.
[4Comics]
Come tradizione, l’edizione 2008 ospiterà anche lo spazio 4comics, dedicato al fumetto. Quest’anno gli appuntamenti organizzati al suo interno avranno come tema portante l’impiego del linguaggio del fumetto nella comunicazione, poiché i grandi gruppi si affidano sempre più spesso a questa forma d’arte o ai cartoon per emergere nei rispettivi mercati di riferimento.
Un importante intervento previsto dal cartellone sarà quello di Vincenzo Sarno di Kappa Edizioni, dedicato al fumetto giapponese che, arrivato in Italia da vari decenni, conta su un numero sempre crescente di appassionati. Al rapporto fra fumetto e comunicazione sarà dedicato anche l’intervento del semiologo Daniele Barbieri. La “forza” del comics viene, tra l’altro, riconosciuta sempre più spesso dal mondo delle istituzioni. Una importante testimonianza di questo trend sarà quella dell’Assessorato alla Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, i cui responsabili della comunicazione stanno proponendo una campagna di prevenzione che sfrutta uno dei capolavori del fumetto nazionale: “la linea” di Osvaldo Cavandoli. Hamelin mostrerà come operazioni di co-marketing possano essere realizzate nell’ambito dell’ormai consolidato festival bolognese del fumetto BilBolBul. Jacopo Camagni racconterà il suo sbarco in America per occuparsi delle avventure di uno dei “comics” più amati: Spiderman alias l’Uomo Ragno.
[4CommADV]
Infine, chi opera mixando marketing e comunicazione potrà conoscere da vicino l’esperienza di alcune piccole e medie imprese bolognesi che, disponendo di risorse limitate, sono riuscite ad ottenere risultati eccellenti, sia a livello italiano che internazionale. A raccontare queste case history di successo saranno, solo per fare alcuni nomi, i titolari di Dismeco o It Frames (quest’ultima ha conquistato la fiducia di un colosso come Dolce e Gabbana per l’allestimento di alcuni importanti store in Asia). Una importante testimonianza sarà anche quella offerta dall’esperienza nel campo del design maturata dall’Accademia di Belle Arti. E tanti altri case history rappresentativi di come l'ingegno, la creatività ed un corretto utilizzo degli strumenti di comunicazione si trasformino in "carburante" per il business.
Sei un creativo o ti occupi di produrre Comunicazione?
Per essere sempre all’avanguardia hai bisogno di nutrire continuamente la tua immaginazione e perfezionare le tue tecniche: partecipa a 4comm2008 e lascia che per due giornate partner, testimonial, giornalisti ed esperti ti mostrino come realizzare le tue idee più facilmente e con maggiore efficacia sulla carta, nello schermo, in TV, al cinema o sul web.
Per informazioni sul programma, le relative agende e l'iscrizione gratuita: //www.4comm.it Per contattare la segreteria organizzativa e lo Staff: info@4comm.it tel: 051.299515 fax: 051.299295 Per contattare l’ufficio comunicazione CNA Bologna dott. Maurizio Collina Tel. 348/602.3310
Indirizzo: sede Area della Ricerca CNR di Bologna, Via Gobetti 101 (BO) Bologna
Data Fine: 20/10/2008
Frequenza evento: annuale