Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:
Comunicati Stampa
Trasformazione con i dispositivi a centrifuga degli scarti alimentari in energia pulita a costo zero per gli utenti
MINI IMPIANTI DI BIO GAS
A COSTO ZERO PER LE FAMIGLIE
MBGC (MiniBioGasContinuous) - Progetto industriale volto ad organizzare (mediante progettazione e maestranze del territorio, lavoro) la produzione e commecializzazione di Mini Impianti BioGas (per PMI, residenziale privato e terziario, comparti agro industriali ed alimentari, ...), anche volti a produzioni distribuite di BioMetano. L'obbiettivo è definire la filiera di fornitori e forniture, piani di pre-assemblaggio in sito preposto (fabbrica), pianificazione produzione e progetto di consegna, piano e coordinamento installazione (collaudo ed interfacciamento ad infrastrutture esistenti). Il prodotto avrà elevata flessibilità per essere offerto in molte applicazioni, attraverso moduli minimali di 10 KW (vasca da 50 m3) e relativi accessori. La rete commerciale sarà posta in grado di poter erogare anche progetti in EEPC (Equity Energy Performance Contracting), sia in realtà private che pubbliche, previo studio di prefattibilità commissionato da aventi causa sul progetto (la proprietà, il comune, associazioni, ...) e relativi benefici socio-economici di carattere sia sanitario/salute (singola e collettiva) che ambientale.
- Ogni singola fornitura (a partire da 20KW, circa da 30/50 famiglie) si prefiggerà i seguenti obbiettivi (stanti gli attuali regimi incentivanti, a completo costo zero per l 'utenza , previo audit):
Prefattibilità, analisi, progettazione e coordinamento, piani di lavori ed interventi con infrastrutture esistenti e perseguendo efficace logistica, sicurezza e gestione cantiere
Posa di vasche (selezione ed equalizzazione reflui, fanghi, FORSU, vegetali, sfalci, vari), una o più vasche di digestione lineare con estrazioni selettiva/correttiva , sia dei gas (H2, CO2, CH4) che digestati (compost prima ed ammendanti poi)
Allestimento delle parti elettromeccaniche e di raccordo ad infrastrutture esistenti, con impatti minimali ed in sottosuolo , pervasivi e preservando le funzioni sovrastanti (giardini, parcheggi, ...)
Pre-selezione dei componenti organici (proteici/fondo e grassi/alto, quindi anche azioni da degrassatore ) da avviare alle vasche digestori, integrati anche da ulteriori rifiuti organici del territorio (vegetali, sfalci, vari, ...), le neutre acque intermedie alla vasca finale per confluire poi in rete
Dotare ogni nucleo abitativo di congruo Dissipatore (e manuale di gestione ottimizzata per il benessere proprio ed altrui, sia salutistico che ambientale), al fine di convogliare anche il FORSU e senza disagi ai condomini (odori, trasporto, scale, ...), a costo zero ed a carico del piano economico del progetto
L'impianto consegna alla rete acque senza alcun carico organico (tanto dalla prima pre-selezione che dopo la digestione e trattamento in ultima vasca), conseguendo zero problemi per la rete fognaria e insignificante carico per i depuratori collettivi
L'impianto consegna ad operatori specializzati, fanghi di pregio (da cui fonte di ricavi) per la produzione di compost (da fase acetogenica) e di ammendanti (da fase metanogenica), anche foriero di maggiori ricavi dal GSE
L'impianto consegna al GSE energia elettrica di pregio, per quantità convenuta e costanza produttiva per 8000 h/a
L'impianto potrebbe, in alternativa al punto 7 e con sensibili migliori performance socio-economici-ambientali, mediante "Upgrading" produrre BioMetano da consegnare a rete pubblica, o destinarla ad usi locali ed in favore della mobilità sostenibile
L'impianto si approvvigiona per i propri bisogni termici da FER (Fonte Energia Rinnovabile), preservando l' Energia Termica del cogeneratore (di maggior pregio) a destinazioni più esigenti (ACS, Riscaldamento, ...)
Carbon Capture - L'impianto abbatte il carico inquinante da gas clima alteranti quali CH4 e CO2. Il CH4 và in energia elettrica, la corrispondente CO2 e quella proveniente da digestione sono compresse, stoccate e conferite ad operatori professionali (agricolture in serre ed industrie della CO2)
L'impianto crea le premesse per eliminare precedenti costi : spurghi delle fosse settiche o degrassatori, oneri di depurazione, ritiro del FORSU/umido