Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Widecam telecamera 360

E' un sistema di ripresa a 180° / 360° che permette la visione continua (attraverso due uscite video analogiche indipendenti), dell'intero campo di vista acquisito e/o di porzioni di immagini predefinite (Virtual Camera) abilitando (in modalità virtuale) le tipiche e le più complete ed avanzate funzioni di una speed -dome e di un video motion detection (funzioni di motion tracking e analisi comportamentale). La tecnologia di ripresa panoramica WIDECAM Le telecamere Widecam permettono una ripresa panoramica grazie al un sensore - ad oggi - fino a 3 Mpixel, senza alcuna parte in movimento ed una speciale ottica fish-eye (180° di apertura angolare). Il software interno, brevettato a livello mondiale, permette la completa correzione della deformazione dovuta all'ottica fish-eye presentando, in diretta e sulle registrazioni, immagine ad altissima qualità, ricavate per mezzo di un brandeggio digitale. Il campo di ripresa continuo della telecamera è tutta la semisfera che si origina grazie alla lente fish-eye, senza angoli bui. Grazie all'altissima risoluzione del sensore è possibile “muoversi” all'interno delle immagini in diretta e, molto più importante, sulle immagini registrate da un DVR dedicato (Widecorder), come se si disponesse di una telecamera dome, anche se l'elaborazione digitale garantisce una capacità di zoom paragonabile a circa un 5-7X ottico (pertanto comunque estremamente efficace in un'ottica di detection & recognition). Utilizzando un processore ad elevata capacità di elaborazione, con una sola telecamera Widecam si possono ottenere in diretta su due monitor analogici (grazie alle due uscite video) più inquadrature del medesimo ambiente. L'approccio integrato di ripresa con telecamere panoramiche Questo approccio consiste nel progettare la ripresa di un ambiente tramite la combinazione di tecnologie panoramiche di ripresa Widecam assieme a telecamere fisse standard e telecamere dome, seguendo e rispettando un approccio esclusivamente analogico dell'impianto. Concettualmente, in un campo di ripresa molto ampio, le telecamere fisse opportunamente posizionate vengono integrate dalle telecamere Dome quando è presente un operatore che può manovrarne il brandeggio e lo zoom per identificare o riconoscere qualcosa o qualcuno. Le telecamere panoramiche Widecam possono completare il sistema riprendendo tutta la scena, con l’evidente vantaggio di permettere la ricostruzione e soprattutto la continuità spazio-temporale dell'evento. Lo scopo di questa telecamera è di riprendere un evento dovunque questo sia avvenuto, senza il rischio di avere angoli “bui” e senza avere la pretesa di realizzare un'identificazione in dettaglio. Alcuni possibili campi di applicazione.


Magazzini: All'interno di grandi aree di stoccaggio tutti i punti di passaggio vengono coperti da telecamere fisse che quindi permettono l'identificazione di chi si muove all'interno dell'area. Le telecamere Widecam permettono però di seguire il tragitto di tutti i pacchi e dei bancali. Quando mensilmente viene svolto l'inventario è possibile, in caso di anomalie, ricostruire l'evento di rimozione di una pacco tramite le telecamere Widecam ed identificare poi l'eventuale responsabile tramite le telecamere fisse e/o speed dome.


Parcheggi: Nell'area di parcheggio le telecamere panoramiche Widecam registrano il movimento di tutti i mezzi. All'ingresso ed all'uscita sono posizionate telecamere in grado di riconoscere la targa. In caso, ad esempio, di denuncia di danneggiamento per il contatto tra due mezzi all'interno del parcheggio, mediante le telecamere Widecam è possibile ricostruire l'evento mentre con le telecamere posizionate negli ingressi, di risalire al responsabile.


Aeroporti: nell'area di parcheggio aeromobili le telecamere Widecam controllano e registrano in continuo tutti gli spostamenti e le manovre degli stessi. Sulle piste e nelle aree circostanti permettono di verificare a posteriori tutte le manovre in avvicinamento ed in uscita degli aeromobili.


Cavalcavia: con un'unica telecamera Widecam installata al centro del cavalcavia autostradale si potranno registrare in modo continuo eventuali eventi vandalici. Il tipo di ripresa permette di avere una panoramica totale del cavalcavia nei due sensi senza interruzione di ripresa. I test in campo hanno dato risultati eccellenti anche nelle riprese di dettaglio.


Territorio, parchi e traffico: Widecam trova grande applicazione anche in ambito cittadino. In sostituzione e in abbinamento alle tradizionali dome e telecamere fisse la Widecam garantisce aree copertura di ripresa per il controllo di incroci, rotonde, zone soggette ad atti vandalici, parcheggi, etc. Installare una Widecam su tutte le rotonde create per la regolamentare il flusso viario. Controllare piazze, monumenti e luoghi di aggregazione con il supporto di poche telecamere ad alta tecnologia garantisce in modo continuo e senza perdere alcuna sequenza una copertura totale per la ricostruzione degli eventi.


Sale conta: integrate ai sistemi di ripresa attualmente utilizzati, Widecam permette di sostituire tutte le “tipiche telecamere d'insieme”, utili per il controllo delle attività svolte in sala conta, senza entrare nel dettaglio delle postazioni lavoro. La continuità di ripresa garantisce un chiaro vantaggio al momento della ricostruzione di azioni ed attività all'interno della sala. Può essere utilizzata anche per il controllo delle attività e della movimentazione dei furgoni blindati all'interno del parcheggio.


//www.progettosicurezza.eu