Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:
Comunicati Stampa
Ca’ dolfin dell’università di venezia verrà ristrutturata
La società di progettazione architettonica Marpillero&Associati coordinerà la rifunzionalizzazione della sede di Ca’ Dolfin dell’Università di Venezia.
La Marpillero&Associati si è infatti aggiudicata in RTP con la Cooprogetti Scrl e il geologo Flavio Seriani la gara pubblica indetta dall’Università Ca’ Foscari di Venezia per l’affidamento dei servizi per la rifunzionalizzazione della sede di Ca’ Dolfin .
L’edificio di Ca’ Dolfin ha origini seicentesche e si affaccia su Rio Ca’ Foscari sul lato opposto rispetto all’omonimo palazzo, sede principale dell’Università di Venezia; attualmente Ca’ Dolfin ospita il Dipartimento di Matematica Applicata, una biblioteca, l’aula magna “S. Trentin” e alcune aule.
L’intervento di rifunzionalizzazione consisterà nella messa a norma dell’intero edificio, al fine di soddisfare le seguenti esigenze:
- tipologia degli spazi da ottenere -> in particolare in ogni piano dovranno essere ricavati servizi igienici in numero adeguato alle destinazioni d’uso;
- idoneità strutturale;
- adeguamento antincendio;
- rifacimento della rete di distribuzione dell’impianto di riscaldamento;
- adeguamento degli impianti di condizionamento e ventilazione;
-adeguamento degli impianti elettrici;
-manutenzione dei serramenti e della copertura;
- rifacimento dei servizi igienici e dell’impianto idrico;
- sistemazione delle pavimentazioni e tinteggiatura dei locali interni.