Sei in: Risorse: Comunicati Stampa:

Comunicati Stampa

Domenica 28 ottobre dalle ore 10.30 - esercitazione cani cinofili

Inaugurazione nuovo polo di eccellenza per la preparazione
di Unità Cifoli SICS e la Valmessa Sub in Avigliana
presso Centro Fitness Avigliana - Via Monginevro 26
Lago Grande



Lo scenario del Lago Grande di Avigliana, domenica 28 Ottobre farà da cornice alla giornata di
esercitazione e dimostrazione delle capacità dei Cani di Salvataggio SICS e dei subacquei della
Valmessa Sub.
L'iniziativa trae origine dall'attività di Valmessa Sub, scuola di sub CMAS di Torino, del suo
appassionato direttore Ivo Bertolo e dei suoi istruttori Daniel, Enzo, Marco, Oscar, Paolo, Pietro.
L'idea di Valmessa Sub è stata quella di migliorare la didattica dei corsi CMAS 3stelle, Rescue
Divers e superiori, in rapporto alla sicurezza in acqua. Con l'approvazione dell'Ente Parco Laghi di
Avigliana è stato così attrezzato un percorso subacqueo che fungerà da vera e propria “palestra
subacquea” per tutte le scuole di sub che vorranno fruirne.
L'attenzione alla sicurezza in acqua ha poi spinto la Valmessa Sub a contattare altre realtà.
Sotto questa luce è stata interpellata la Squadra Italiana Cani Salvataggio – SICS – Scuola Italiana
Cani Salvataggio che ha interpellato la nuova unità territoriale del Piemonte la SICS Piemonte –
Scuola Italiana Cani Salvataggio Al blu. Donatella Pasquale presidente della SICS Piemonte e vice
presidente Nazionale della SICS, viste le potenzialità logistiche del posto ha confermato Avigliana
quale base addestrativa per le unità cinofile piemontesi. Sono adesso due i laghi presso i quali
potrete vedere in preparazione ed all’opera queste spendide unità cinofile. Il Lago Sirio a
Chiaverano e da domenica Avigliana presso lo Chalet del lago. La Sics nasce da un’idea di Ferrucci
Pilenga, suo fondatore ed attuale presidente nazionale. Le unità cinfile con Brevetto SICS operano
sotto il controllo della Guardia Costiera – Capitanerie di Porto ed operano tutte le estati a bordo dei
loro mezzi navali e dei mezzi navali di varie Polizie Provinciali, collaborando inoltre con i nuclei
navali ed elicotteristici della Finanza, dei Carabinieri, della Polizia e della Marina Militare Italiana.
Solo questa estate sono state 33 le persone salvate grazie all’intervento di questi splendidi cani.
Tutto l’operato di queste unità cinofile viene svolto a titolo gratuito.
La manifestazione di Domenica 28 Ottobre è il frutto di questa collaborazione, e vedrà impegnate
più di dieci Unità Cinofile della SICS, i subacquei di Valmessa Sub, e di IVECO con i nuovi mezzi
anfibi di salvataggio in acqua. Confermando l’impegno civile di tale realtà in operazioni di
protezione civile. Considerate le caratteristiche degli anfibi di IVECO, l'Ente Parco Laghi di
Avigliana ha infatti autorizzato in via eccezionale l'accesso dei mezzi alle acque del lago, a partire
dalle sponde prospicienti l'area del “Centro Fitness Avigliana”.

A partire dalle 10 del mattino di domenica 28 Ottobre, le Unità Cinofile saranno impegnate in prove di
salvataggio e di recupero di figuranti, con e senza il supporto dei subacquei, dei natanti e dei mezzi
anfibi IVECO. Una giornata all'insegna della sicurezza, ma anche della simpatia che questi veri e
propri eroi a quattro zampe sanno sempre suscitare.
Per ulteriori informazioni sui cani da salvataggio SICS visitare il sito www.canisalvataggio.it